Home

GARMIN WE TRI, un trittico di gare innovativo per il 2018

di - 17/01/2018

Ascolta l'articolo

GARMIN, da sempre punto di riferimento per runner, ciclisti e triathleti, propone per il 2018 una formula inedita di triathlon, dopo il successo del Garmin Trio Series.

TriO Series e WETRI, da un successo a una nuova formula di Triathlon

Dopo il successo del circuito Garmin TriO Series avviato nel 2012, infatti, gli appassionati della triplice potranno misurarsi in un’inedita formula di competizioni. L’azienda titolerà infatti la prima edizione di Garmin WE TRI, che si terrà dall’1 al 3 giugno a Riva del Garda e Arco di Trento, sarà l’occasione per testare i propri limiti nelle tre discipline dividendole in tre giorni, con la possibilità di “personalizzare” la propria gara.

Giulio Molinari testimonial dell’evento

Giulio Molinari, testimonial Garmin e WE TRI
Giulio Molinari, testimonial Garmin

Testimonial d’eccezione dell’evento nato dalla partnership tra TriO Events, Garmin Italia e Garda Trentino, Giulio Molinari, atleta di punta della nazionale italiana di triathlon, che, con il nuovo sportwatch Garmin Forerunner 935 al polso, ha disputato gli ultimi campionati del mondo su distanza Ironman a Kona, nelle Hawaii. Due volte campione europeo sulla media distanza, Molinari, grazie al prestigioso successo nell’Ironman 70.3 di Steffordshire, è uno dei triatleti italiani più quotati per l’half e il full distance.

«Essere al fianco di un’azienda come Garmin significa contribuire attivamente alla crescita di questo sport – commenta il carabiniere di Novara – perché, dietro al successo di un prodotto come il Forerunner 935, c’è la volontà di assicurare un’esperienza il più personale possibile, contribuendo così ad avvicinare al triathlon sportivi di età e livello differenti».

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”