Home

Già più di 700 iscritti a Ravenna

di - 21/08/2014

Ascolta l'articolo

La XVI Maratona internazionale Ravenna Città d’Arte si appresta a raggiungere altri record. Al secondo step di iscrizioni è stata superata già quota 700, che rispetto allo scorso anno nello stesso periodo è più del doppio delle iscrizioni. “La promozione in Italia e all’estero ha portato risultati impressionanti – afferma Stefano Righini, presidente di Ravenna Runners Club, la società che organizza la manifestazione – la maggior parte degli iscritti sono stranieri, abbiamo un gruppo dall’Ungheria, uno dalla Polonia e sono già 15 le nazioni rappresentate di tutto il mondo. Si è iscritto anche un atleta giapponese che a Praga ha visitato il nostro stand e ha apprezzato la nostra medaglia. Sul fronte italiano ci sono due gruppi numerosi di Napoli e uno di Noale (Venezia). Si sta rivelando una maratona sempre più internazionale e vorrei che venissero anche tanti ravennati. La Maratona deve essere una vera festa per la città e sarebbe bello veder correre anche la gente di Ravenna. La gara toccherà sette degli otto monumenti Unesco, il porto e il centro storico. I podisti saranno padroni della città per un giorno e mi piacerebbe ci fosse la partecipazione di tutti, anche solo per la passeggiata di 5 km o per la Family Run del sabato”.

Il boom di iscrizioni ha portato una notevole impennata nelle prenotazioni alberghiere della città, con alcune strutture già piene e altre che si aspettano a breve le prenotazioni del drappello dei podisti. “L’albergo è già al completo per il weekend dell’8 e 9 novembre – afferma il titolare dell’Hotel Diana Filippo Donati – le prenotazioni sono tutte di maratoneti che anche quest’anno hanno scelto di correre a Ravenna. Sono molto contento e non solo per me, ma anche per la città e per l’importanza che la maratona ricopre come manifestazione promozionale. Alcuni podisti tornano dopo la positiva esperienza dello scorso anno, con i familiari al seguito, sono persone che vengono per correre, per avere la bellissima medaglia in mosaico, ma anche per vedere la città. Il sistema messo in piedi da Ravenna Runners Club funziona e gli stranieri apprezzano. Manifestazioni come la maratona sono importanti perché portano turisti e rappresentano un grande veicolo promozionale per la nostra città”.

Nel 2013 furono 4111 i podisti che sbarcarono in città per partecipare, nelle varie distanze (maratona, mezza, 30 km e gare non competitive), alla manifestazione organizzata da Ravenna Runners Club, un numero che pare destinato a salire. “Se alla chiusura dello step al 31 luglio abbiamo già superato le 700 iscrizioni per le sole gare competitive – conclude il presidente Stefano Righini – significa che con ogni probabilità sfonderemo il tetto delle 5000 presenze di atleti in città nei giorni 8 e 9 novembre e considerato che molti verranno con famiglia al seguito per visitare oltre alla città i musei partner dell’evento (Domus Tappeti di Pietra, Mar e Tamo), aspettiamoci una “pacifica e colorata invasione” al ritmo di corsa.

Comunicato stampa