Home

Giro & Federico Tomasoni: obiettivo Milano-Cortina 2026

di - 19/11/2025

Giro Tomasoni
Listen to this article

Da sempre al fianco di chi vive la montagna con passione, Giro è sinonimo di innovazione, sicurezza e performance. Caschi e maschere sviluppati per proteggere, ispirare e accompagnare atleti e appassionati nelle condizioni più estreme. Con la stessa visione e gli stessi valori, oggi il brand sostiene un nuovo protagonista della scena italiana: Federico Tomasoni, 28 anni, originario di Castione della Presolana.

Dallo Sci Alpino allo Skicross

Dopo una solida carriera nello sci alpino, Tomasoni ha scelto lo skicross, disciplina adrenalinica del freestyle in cui quattro atleti si sfidano insieme su tracciati velocissimi, ricchi di salti, paraboliche e ostacoli. Un mix esplosivo di potenza, tecnica e visione di gara.

Giro Tomasoni

Obiettivo Milano-Cortina

Il suo obiettivo è chiaro: le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. Il percorso è già tracciato, con un curriculum che parla da sé:

  • Bronzo ai Mondiali di Bakuriani 2023 nel team event
  • Più volte nella top 8 in Coppa del Mondo
  • Campione Italiano 2023

In gara, Tomasoni sceglie il casco Signes Spherical MIPS e la maschera Contour, per affrontare curve e impatti ad alta velocità con protezione avanzata. Nei suoi momenti di freeride, sulle montagne di casa, passa al Ledge MIPS, sempre in abbinamento alla Contour: comfort, visibilità e massima sicurezza.

Il cuore tecnologico è il sistema MIPS, che riduce le forze rotazionali sugli impatti, e nella versione Spherical porta la protezione a un livello ancora superiore. Strumenti che riflettono una fiducia concreta: quella di un atleta che pretende sempre il massimo.

Giro Tomasoni

Fuori dalle competizioni, Federico è un amante puro della montagna: cerca nuove linee, esplora pendii, vive la neve in tutte le sue forme. La sua storia è perfettamente allineata allo spirito Giro: vivere ogni discesa con energia, libertà e un amore profondo per la montagna.

Milano-Cortina è più vicina.
E Tomasoni la sta affrontando alla massima velocità.

Camilla cresce a Torino dove si laurea in giurisprudenza, frequenta un master in Sport e Business management, ma capisce ben presto che la sua strada la porta in montagna. Dopo anni di Sci club, diventa maestra ed allenatrice di sci alpino e comincia a frequentare sempre di più le montagne che oggi sono casa. Sci alpinismo, alpinismo, trail running ed arrampicata sono le attività in cui spende ogni singola energia e, grazie alle quali, l’ha portata a scrivere ed a collaborare con le diverse aziende del settore outdoor.