Il Giro Lago di Resia, evento di mezza estate con vista sull’Ortles, che si corre da oltre 20 anni sulle spettacolari rive del lago omonimo, prenderà il via il 15 luglio prossimo.
A Curon la Corsa di Mezza Estate
Giunto oramai alla sua 23esima edizione, il Giro Lago di Resia si corre il prossimo 15 luglio e prevede categorie per tutte le età, a partire proprio dai runner più giovani e in erba che da sempre a Curon in Val Venosta sono i benvenuti.

Running Camp
Tra le numerose iniziative e attività collaterali che animano questo grande evento, è stato già confermato il Running Camp con la grande campionessa e maratoneta Franca Fiacconi, già vincitrice delle prestigiose maratone di New York e Roma, oltre a tantissime vittorie importanti in carriera. Il Camp con Franca Fiacconi si svolgerà dal 16 al 23 luglio prossimi confermando il Lago di REsia come paradiso degli sportivi.

Val Venosta, location perfetta
“Le immagini della scorsa edizione del Giro Lago di Resia sono ancora impresse nella mente dei runners, i quali sognano già di infilarsi di nuovo le scarpette quest’estate.”

Trento
www.newspower.it
C’è tempo per allenarsi al meglio!
Le giornate hanno ripreso ad allungarsi e c’è voglia di allenarsi e rimettersi in forma per la 23.a edizione della corsa altoatesina, in programma il 15 luglio.
“In piena estate il Lago di Resia, in Val Venosta, si trasformerà nella location perfetta per correre lontano dal caldo eccessivo delle città e respirare l’aria sana di montagna.”

Trento
www.newspower.it
La corsa che abbraccia le rive del lago alpino per un totale di 15,3 km regalerà scorci unici sull’Ortles e sul Gran Zebrù direttamente dal punto di partenza e di arrivo, in corrispondenza del caratteristico campanile di Curon.

“La parte superiore del vecchio campanile di Curon (Graun) emerge dalle acque ed è l’unica parte rimasta ed ancora visibile della primitiva struttura romanica risalente al 1357 che comprendeva la chiesa di Santa Caterina d’Alessandria e la sua torre campanaria.”

Format vincente non si cambia
Sabato 15 luglio ogni concorrente potrà decidere di affrontare il proprio “giro” come meglio crede. Partecipando alla gara principale, alla non competitiva oppure prendendo parte al gruppo dei nordic walkers. Ci sarà spazio inoltre per gli amici hand-bikers e per i piccoli podisti dell’animata “Corsa delle Mele”.
Gli affezionati runners che amano i panorami mozzafiato della bella e soleggiata Val Venosta possono iscriversi ed approfittare del Running Camp, dal 16 al 23 luglio, assieme alla campionessa Franca Fiacconi, l’ex maratoneta e ultra-maratoneta vincitrice delle prestigiose maratone di New York, Roma, Praga, Enschede, Sant’Antonio, solo per citare alcuni dei suoi innumerevoli successi. I partecipanti al camp riceveranno in omaggio il fantastico Kit Massigen Sport, oltre all’iscrizione gratuita per la gara, offerta dal comitato organizzatore.

Lago di Resia, non solo di corsa…
Il Lago di Resia si presta a svariate discipline sportive come ad esempio il ciclismo grazie alla panoramica pista ciclabile, percorsa in parte anche dai runners del Giro Lago di Resia, il kitesurf oppure la vela grazie alle ottime condizioni di vento costante della zona, e ancora lo snowkite in inverno che combina la vela e lo sci/snowboard, o godendosi semplicemente una tranquilla passeggiata.

Tante escursioni disponibili
C’è l’imbarazzo della scelta anche per gli escursionisti che vogliono avventurarsi nel bosco e raggiungere le numerose baite di montagna, partendo proprio da Curon e salendo lungo i sentieri d’alta quota.

Terra Raetica Trails, un grande festival dal 4 all’8 luglio
Gerald Burger, presidente del comitato organizzatore, lancia una nuova sfida a tutti i runners con il nuovo trail running “Terra Raetica Trails”.
Un Festival della corsa che andrà in scena dal 4 all’8 luglio 2023. Ben 5 gare in 5 giorni nel “triangolo retico”, ossia Austria, Italia e Svizzera. Sarà un vero e proprio tour del trail running che troverà il suo atto finale a Curon Venosta l’8 luglio. Una cavalcata finale di 22,7 km e 1950 m di dislivello fino a toccare i 2.903 m di Cima Sparvieri.

Lago di Resia, per correre con i piedi, con lo spirito!
Correre alla riscoperta dei fantastici luoghi della Val Venosta sarà l’essenza del Giro Lago di Resia. Fra scenari unici che costituiranno un training per il proprio spirito e una gioia per la vita.
