Il Giro Lago di Resia, uno degli appuntamenti sportivi più amati dell’Alto Adige, si prepara a vivere un’edizione davvero speciale. Sabato 12 luglio 2025, la celebre corsa venostana festeggerà il suo 25° anniversario con una Night Run indimenticabile, che si snoderà lungo i circa 15 km del suggestivo percorso che abbraccia l’intero bacino del Lago di Resia, nel cuore dell’Alta Val Venosta.

Un evento internazionale tra Italia, Svizzera e Austria
Situato nel punto d’incontro tra tre nazioni, il Lago di Resia è da anni teatro di una manifestazione che richiama migliaia di podisti da tutto il mondo. Ad oggi, sono già oltre 3300 gli iscritti, e il numero continua a crescere. Il tracciato, che segue le orme della storica Via Claudia Augusta e si sovrappone alla moderna ciclabile del lago, offre un’esperienza unica: correre a specchio sull’acqua, immersi in un paesaggio alpino mozzafiato, reso ancora più suggestivo dalle luci delle fiaccole e dal chiaro di luna.

Ritmo, passione e inclusività
Il Giro Lago di Resia non è solo una gara, ma una vera e propria festa dello sport. A dare il ritmo alla competizione ci penseranno gli Unidos da Forteza, un gruppo musicale specializzato in sonorità caraibiche, che con tamburi e percussioni accompagnerà gli atleti lungo il percorso. La corsa principale vedrà protagonisti agonisti e amatori, ma grande spazio è riservato anche alla versione “Just for Fun”, pensata per chi desidera vivere l’evento senza l’assillo del cronometro, godendosi ogni passo e ogni scorcio del paesaggio.

Nordic Walkers benvenuti!
L’evento è aperto anche ai Nordic Walkers, che ogni anno aumentano di numero (già quasi 150 iscritti per il 2025), e agli Handbikers, a conferma dell’attenzione verso l’inclusività e la partecipazione di ogni tipo di sportivo.

La Corsa delle Mele: protagonisti i più piccoli
Tra le iniziative più amate del programma collaterale spicca la Corsa delle Mele dei bambini, una gara non competitiva dedicata alle nuove leve della corsa. Divisi per fasce d’età, bambine e bambini si sfideranno su percorsi di diversa lunghezza, con lo sfondo fiabesco del campanile sommerso di Curon, simbolo della zona. L’obiettivo? Non vincere, ma divertirsi, fare squadra e vivere lo sport con entusiasmo. Le iscrizioni hanno già superato quota 130 partecipanti, e sono aperte online e in loco nelle giornate di venerdì e sabato, con partenza dalle 17.15.

Iscrizioni, pacco gara e premi
Per chi desidera partecipare alla 25ª edizione del Giro Lago di Resia, c’è tempo fino a sabato 5 luglio per iscriversi online. Dopo quella data, sarà possibile registrarsi direttamente presso l’ufficio gare in riva al lago nelle giornate di venerdì 11 e sabato 12 luglio, fino a esaurimento pettorali. Il consiglio del comitato organizzatore, guidato da Gerald Burger, è chiaro: meglio affrettarsi, perché i posti sono limitati.

Volontari semp re in prima linea
Ogni partecipante riceverà un ricco pacco gara, una medaglia da finisher e, per i migliori, trofei speciali. Il tutto reso possibile grazie all’impegno dei volontari e al sostegno di una rete di sponsor e partner locali, che ogni anno contribuiscono a rendere questo evento uno dei più celebri dell’arco alpino.

Expo, musica e festa per tutti
Il Giro Lago di Resia è anche un’occasione di festa per tutta la famiglia. Oltre alla corsa, il programma prevede un mercato contadino con prodotti tipici, un’area Expo dedicata allo sport e al benessere, e intrattenimento musicale per tutti i gusti. L’atmosfera sarà quella di una grande celebrazione, dove sport, natura e cultura si fondono in un’esperienza da ricordare.
Un’esperienza da vivere sotto le stelle
Correre al Giro Lago di Resia al chiaro di luna significa vivere un’esperienza unica, fianco a fianco con grandi campioni, ospiti d’alto livello e centinaia di appassionati. Tra sorprese coinvolgenti, paesaggi mozzafiato e un’organizzazione impeccabile, questa edizione promette di essere la più emozionante di sempre.