Home

GOLDEN TRAIL NATIONAL SERIES 2021 si riparte!

di - 11/04/2021

Ascolta l'articolo

La GOLDEN TRAIL NATIONAL SERIES 2021 è pronta per ripartire il prossimo 2 maggio, con l’apertura delle iscrizioni alla TCE, la Traversata dei Colli Euganei, che presenta anche per questa edizione due percorsi classici da 42 e 21 chilometri, oltre a due percorsi ridotti per i più giovani di 4,5 e 2,5 chilometri.

TCE – Traversata dei Colli Euganei

La Traversata dei Colli Eugane, attesissima prima gara del circuito della GTNS, la GOLDEN TRAIL NATIONAL SERIES 2021 ritorna, dopo la sospensione nel 2020 causa emergenza Coronavirus  che dà inizio all’innovativo format di gare (al momento tutte confermate).

Si riparte il 2 maggio

Mancano poco più di tre settimane alla data che segna l’apertura ufficiale degli appuntamenti italiani GTNS – Golden Trail National Series 2021. Sono 4 gli appuntamenti italiani in calendario nel circuito Golden Trail National Series, più la finale e che vedono proprio la TCE – Traversata Colli Euganei come prima gara.

Le altre gare

Seguiranno le competizioni Finestre di Pietra il 15 maggio (37km, 2.090D+)

in foto qui sotto.

la BUT Bettelmat SkyRace il 10 luglio (36,7km, 2830D+) in foto qui sotto.

la Transpelmo il 5 settembre (18,5km, 1.300D+) in foto qui sotto.

La Finale La Veia Skyrace (31km, 2.600D+) fissata per il 12 settembre in foto qui sotto.

I numeri della Traversata dei Colli Euganei

La Traversata dei Colli Euganei prevede 2 precorsi.

La TCE 42 con un dislivello positivo di 2.000 metri e la TCE 21  con un dislivello positivo di 1.200 metri.

Gli atleti del Salomon Team Running, dopo la gara di apertura di stagione Ecotrail Florence 2021, tenutasi lo scorso 27 marzo, saranno presenti alla TCE e parteciperanno alla gara di 21km, distanza valida per la classifica della Golden Trail National Series. La TCE, gara classica e molto sentita dagli appassionati off-road, si sviluppa sui sentieri dello splendido contesto del Parco dei Colli Euganei, andrà quindi ad aprire ufficialmente l’esclusivo circuito costituito da iconiche gare trail nazionali e inserito all’interno del Golden Trail World Series.

Il Salomon Team Running presente

Alla prima tappa della GOLDEN TRAIL NATIONAL SERIES 2021 saranno presenti alla linea di partenza della 36a Traversata dei Colli Euganei,

Mattia Bertoncini nella foto sotto

Marco Filosi in foto qui sotto

Federico Presa in foto qui sotto

Alberto Vender in foto qui sotto

La parola a Alberto Vender

Al suo ritorno su questo percorso dopo il record stabilito del 2019 

“Sono molto contento di tornare a correre la TCE, ho dei bellissimi ricordi.

Nel 2019 l’avevo vinta stabilendo un nuovo record del percorso ed è stata una gara in cui dall’inizio alla fine avevo avuto buonissime sensazioni.

Mi era venuto molto facile correre il percorso, mi era piaciuto parecchio.

È un percorso di montagna impegnativo, con salite e discese tecniche, ma tutto sommato un percorso veloce da poter anche correre su buoni ritmi.

Lo scorso anno la gara era saltata causa emergenza covid e il fatto che quest’anno venga riproposta a inizio maggio è un bel segnale.

Poter tornare a correre quest’anno è un indicatore di come le cose stiano provando a ripartire e lo stiano facendo nel modo corretto rispettando tutte le regole.

Non vedo l’ora di partire, essere lì e rimettermi in gioco. Sarà dura, è sempre difficile riconfermarsi però l’ambizione è quella di poter ripetere quanto fatto nel 2019”.

Le traccia GPX dei percorsi di 21 e 42 km

• Traccia 42 km

http://www.traversatacollieuganei.it/le-corse/tce-42-km

• Traccia 21 km

http://www.traversatacollieuganei.it/le-corse/1-2-t-c-e-21-km

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”