Venerdì scorso, insieme ad un ristretto numero di giornalisti provenienti da tutta Europa, abbiamo seguito a Garmisch Parterkinken (Germania) la presentazione ufficiale del nuovo percorso della Gore-Tex Transalpine Run, gara di ultratrail che si svolgerà dal 4 al 10 settembre prossimi.
Sullo sfondo la NEW ROUTE, percorso rinnovato della Gore-Tex Transalpine Run 2016
Cristophe, race director dell’evento ci ha illustrato che cosa significa organizzare un evento che durerà una settimana, attraverso le Alpi di tre nazioni, Germania, Austria e Italia. La partenza sarà infatti a Garmisch Partenkirken e l’arrivo nella nostra Brixen, ovvero Bressanone, in Alto Adige.
Cristophe spiega che sarà un evento a dir poco spettacolare. “Sette tappe, una più bella dell’altra lungo 251 chilometri, a cui aggiungere oltre 15.000 metri di dislivello positivo. Una gara lunga, ma assolutamente non difficilissima. L’intento di noi organizzatori è stato proprio quello di tracciare un percorso sicuramente impegnativo, ma che con un buon allenamento si potrà portare a termine.
I giornalisti da tutta Europa e Giappone presenti a Garmisch
La suddivisione in tappe non è stata facile, in quanto dovevamo individuare delle località che garantissero almeno 700 posti letto per atleti, oltre ai sostenitori.
Quando abbiamo scelto Garmisch come località di partenza, abbiamo capito di aver individuato il posto giusto. Qui a Garmisch è veramente bello e siamo sicuri che i partecipanti ci daranno ragione. Per quanto riguarda invece la tracciatura vera e propria del percorso, abbiamo puntato non solo sulla tecnicità, ma su di un connubio tra bellezza, difficoltà e logistica.
Selfie obbligatorio: Daniele Milano a dx in compagnia di Daniel Jung, fortissimo atleta di Gore Running Wear presente a Garmisch per una seduta “rilassante” di trail con noi giornalisti…
Lo sviluppo del percorso ci ha portato alla ricerca di linee da trail vero, con poca pianura, e boschi.
Il nostro messaggio è preciso, ovvero la GORE-TEX TRANSALPINE RUN deve essere una gara non solo per atleti professionisti, ma per veri amanti del trail! In tutto questo la sicurezza giocherà un ruolo molto importante e stiamo imbastendo una squadra di volontari lungo tutto il percorso.
L’12° edizione della grande traversata delle Alpi, attirerà centinaia di atleti di fama internazionale. L’avventura e la passione per la natura intatta lasciano ogni anno centinaia di partecipanti senza respiro.
I candidati affronteranno le sette tappe per le Alpi in squadre a due. Il GORE-TEX Transalpine-Run è considerato uno degli eventi più avventurosi e offre ai partecipanti un’esperienza meravigliosa attraverso un panorama davvero splendido.
Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta, cresce tra natura e movimento: prima lo sci, poi l’atletica. Negli anni ’90 scopre lo snowboard e ne diventa voce e protagonista, tra riviste e snowpark. Oggi vive tra Milano e le sue montagne, maestro di snowboard e telemark, cuore editoriale di 4running magazine. Racconta il trail e il gesto sportivo come espressione di equilibrio. “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”