Home

GORE Wear Gilet Drive, 65 grammi di tecnologia

di - 11/03/2021

Un particolare della chiusura con zip del GORE Wear Gilet Drive
Ascolta l'articolo

GORE® Wear affronta la primavera d’anticipo e presenta nelle nuova collezione Primavera/estate 2021 il leggerissimo GORE Wear Gilet Drive, tanta tecnologia, concentrata in soli 65 grammi di peso…UN VERO RECORD!

L’estate si avvicina…giacca o gilet?

Le temperature iniziano a salire, ma l’aria è ancora fresca…

Fa troppo caldo per una giacca, ma ancora troppo freddo per indossare solo una maglia.

Prendendo ispirazione dalla giacca R5 GORE-TEX INFINIUMTM Insulated, vincitrice dell’ISPO Award 2021, GORE® Wear ha sviluppato il gilet Drive per una protezione affidabile dalle intemperie e per iniziare alla grande la nuova stagione.

Veramente minimal

Un gilet in versione minimal, leggero e facilmente comprimibile, perfetto da portare sempre con te.
La tecnologia alla base del gilet Drive ha permesso di ottenere un importante riconoscimento. Infatti la giacca R5 GORE-TEX INFINIUM Insulated si è infatti aggiudicata il titolo di “Prodotto dell’anno” di ISPO 2021. Sul davanti, il capo presenta la tecnologia GORE WINDSTOPPER, posizionata all’interno, che offre non solo una traspirabilità ottimale, ma protegge il busto dall’effetto windchill.

Il tessuto esterno semi trasparente è altrettanto traspirante, oltre a essere resistente all’acqua.

65 grammi da mettersi in tasca…

Il risultato? Un capo eccezionale, che pesa appena 65 grammi nella taglia L da uomo. Un gilet da running che può essere risposto in (quasi) tutte le tasche: anteriori, posteriori, laterali o interne.

Pensato per i runner su strada e su pista alla ricerca di un capo dall’ingombro minimo e che offra protezione senza impedire i movimenti, per risultati al top.

Massima tecnologia e Look accattivante

Nella versione in bianco di questo gilet dalle linee minimal, il tessuto esterno semi trasparente in poliammide e i dettagli riflettenti nascosti, come il colore a contrasto della cucitura nastrata e il logo del marchio, danno vita a un capo dal look e dalla vestibilità davvero originali.

Perfetto in primavera e estate

Ideale in primavera e in estate, il gilet offre agli atleti il supporto necessario per raggiungere i loro obiettivi.
I modelli da uomo e da donna del gilet sono disponibili nei colori nero e bianco.

Caratteristiche tecniche

• Ultra leggero e compatto.
• Realizzato parzialmente con il tessuto GORE-TEX INFINIUM e tecnologia
GORE WINDSTOPPER

100% antivento, altamente traspirante e resistente all’acqua nel tempo

Zip a tutta lunghezza con patta antipioggia

Collo alto per proteggere dal vento

Dettagli riflettenti

Strato esterno in nylon trasparente

Tasca posteriore con zip per piccoli oggetti

Prezzo di rivendita consigliato: € 119,95

I prodotti sono disponibili per la vendita al dettaglio a febbraio/marzo 2021

Chi è GORE Wear

GORE Wear nasce da un’azienda che, grazie alle sue tecnologie di tessuto esclusive, come l’innovativa membrana GORE-TEX, offre una protezione dalle intemperie senza pari. Lo spirito innovativo, le competenze scientifiche e la curiosità sono alla base della realizzazione di capi sportivi di prima qualità dedicati a ciclisti su strada, runner e appassionati di sci di fondo.

Se vuoi approfondire VAI QUI!

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”