Si corre domenica a Controguerra la 19esima Corsa di San Martino di podismo internazionale, sula distanza di 15 km.
E’ il più importante evento podistico abruzzese, per spessore tecnico e numero di partecipanti, inserito a pieno titolo nel calendario nazionale Fidal e prova del campionato Corrilabruzzo. Attese circa quattromila presenze, compresi i partecipanti agli eventi collaterali, come l’originale Mangialonga Run di 5 km, intervallata da punti di ristori dove si potranno assaggiare le specialità locali.
La manifestazione è stata presentata a Pescara, nella sede della Regione, dai dirigenti della società organizzatrice, il Gruppo Podistico Avis Val Vibrata, l’assessore regionale alla Cultura e Turismo, Dino Pepe, e il sindaco di Controguerra, Franco Carletta. Secondo le prenotazioni alberghiere e le iscrizioni giunte al momento, l’organizzazione prevede numeri da record per questa edizione della Corsa di San Martino. I podisti extraregionali, che prenderanno parte alla gara competitiva sono 972, ai quali andrà aggiunto un numero probabilmente superiore di abruzzesi.
Numerosa anche la schiera degli atleti di vertice, tra i quali alcuni fondisti africani.Il favorito sarà il kenyano Julius Rono, 24 anni, vincitore delle edizioni 2012 e 2013, accreditato di 1h02’47” in mezza maratona. Detiene anche il primato della gara con 44’34”, stabilito nel 2012. Proveranno a insidiarlo il connazionale Erastus Chirchir, mezzofondista di buon livello con personali di 13’48”19 sui 5000 metri e 7’59”19 sui 3000 metri; i marocchini Jaouad Zain (primati personali di 1h03’29” in mezza maratona, 2h18’21” in maratona); e Cherkaoui Laalami (1h03’12” in mezza maratona, 2h18’03” in maratona).
Tra gli italiani, annunciate le presenze degli ex azzurri di maratona Denis Curzi (in carriera 28’54”16 sui 10000, 2h13’40” in maratona nel 2007) e Daniele Caimmi (2h09’30” di primato personale in maratona nel 2006).
Molto qualificata anche la partecipazione femminile: la vincitrice dell’edizione scorsa, Laura Giordano (primato personale di 1h14’50” in “mezza”),la marocchina Soumiya Labani (primato personale di 1h12’17” in “mezza”), la kenyana Faith Jerotich (1h19’22” in “mezza”) e la marchigiana di origine abruzzese Marcella Mancini, tesserata con l’Atletica Gran Sasso Teramo (1h13’15” di primato personale in “mezza”). Il ritrovo è fissato alle 8:30 in piazza del Commercio a Controguerra. Alle 9:30 partirà la gara competitiva di km 15, insieme alla Mangialonga Run, seguita dalle gare promozionali riservate ai ragazzi sotto i 16anni.
Sabato mattina l’evento per i bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie di Corropoli, Colonnella e Controguerra.
Roberto Ragonese – Il Centro