Home

Gravel Running, la parola a Salomon Running

di - 01/11/2024

Ascolta l'articolo

Lo scorso fine settimana, Salomon Running ha portato il suo impegno nella comunità dei runner milanesi e nella promozione del running urbano a un livello superiore, con due eventi coinvolgenti e innovativi.

“Sterrare è Umano” con Salomon DRX Defy GRVL

Sabato 26 ottobre, Salomon e Pas Normal Studios hanno organizzato l’evento “Sterrare è Umano,” in collaborazione con Runaway Milano. Oltre 40 partecipanti hanno avuto l’opportunità di provare la nuova DRX Defy GRVL, una scarpa ideale per il Gravel Running, capace di adattarsi a vari tipi di terreno, dall’asfalto al fango, erba e ghiaia.

Per correre ovunque

La DRX Defy GRVL è stata progettata per offrire un’esperienza di corsa completa, sia su terreni urbani che naturali. Grazie alla collaborazione con Pas Normal Studios, noto per il design innovativo, è nata una collezione esclusiva che include una versione speciale della DRX Defy GRVL e una vest hydration ispirata al modello Salomon Active Skin 12. Entrambi gli articoli sono disponibili in esclusiva da Runaway, sia online che in store a Milano.

Una scarpa versatile

Durante l’evento, il percorso urbano e naturale ha dimostrato la versatilità della DRX Defy GRVL. Riscuotendo grande successo tra i partecipanti entusiasti della nuova filosofia di corsa libera e inclusiva.

Trail Runner del Cuore sul Monte San Primo

Domenica 27 ottobre, Salomon ha sostenuto un’iniziativa promossa da WHY-RUN Milano e Sport Senza Frontiere, dedicata ai “Trail Runner del Cuore” di Milano. Dopo quattro allenamenti serali, l’evento si è concluso con una sfida outdoor sul Monte San Primo, sopra il Lago di Como. Trenta runner di tutte le età e livelli di preparazione hanno affrontato il percorso con spirito di squadra. Mettendo alla prova la propria resistenza e volontà, sostenendo i progetti di Sport Senza Frontiere.

WHY-RUN e Sport Senza Frontiere

WHY-RUN Milano e Sport Senza Frontiere, con il supporto di Salomon, mirano a sensibilizzare i runner sull’importanza del contributo sociale attraverso lo sport, offrendo supporto e opportunità sportive ai giovani in situazioni di difficoltà.

Novità FW24-25 e soddisfazione di Salomon Italia

L’impegno di Salomon nella community running è parte integrante della strategia del brand. Con il lancio della collezione autunno/inverno 2024-2025, Salomon introduce novità pensate per chi cerca esperienze di corsa che coniughino performance e versatilità. La DRX Defy GRVL, pensata per il gravel running, si afferma anche nelle aree metropolitane come Milano.

Gravel, disciplina in ascesa

La partecipazione ai due eventi ha confermato il forte interesse verso il Gravel Running e il trail, con una risposta appassionata da parte dei partecipanti. Salomon Italia esprime grande soddisfazione per il successo delle iniziative, che hanno rafforzato il legame con le community locali e i valori condivisi, come inclusione, sostenibilità e spirito di squadra.

Chi è Salomon

Salomon è il marchio moderno dello stile di vita sportivo di montagna, creando calzature, abbigliamento e attrezzature per sport invernali innovativi e di alta qualità nelle Alpi francesi. Al Annecy Design Center, designer, ingegneri e atleti si incontrano per plasmare il futuro dello sport e della cultura. Salomon esiste per liberare il meglio nelle persone attraverso gli sport di montagna.

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”