Home

HUAWEI ROMAOSTIA HALF MARATHON #seiunodinoi

di - 22/04/2020

Valentina Marchei, protagonista domenica 26 della training class By HUAWEI ROMAOSTIA HALF MARATHON
Ascolta l'articolo

Prosegue con grande successo di partecipazione la programmazione di eventi live a cura degli organizzatori della HUAWEI ROMAOSTIA HALF MARATHON.

Attraverso l’ashtag #Seiunodinoi garantiscono sedute di training online, studiato non solo per i runner, ma adatto a chiunque voglia tenersi in forma.

Massimiliano Rosolino…oltre 1000 contatti!

Massimiliano Rosolino, l’ex nuotatore protagonista di sfide in acqua e ora grande amante del running, ha rotto il ghiaccio con un primo incontro live e la partecipazione di oltre 1000 contatti.

Un’audience di appassionati e curiosi, che ha seguito con attenzione tutta la lezione con attenzione, confermando con numerosi messaggi di gradimento la propria partecipazione.

QUI! Rosolino su facebook, ne vale veramente la pena!

La HUAWEI ROMAOSTIA HALF MARATHON, dall’acqua di Massimiliano al ghiaccio di Valentina MarcheiDomenica 26 aprile sarà la volta della pattinatrice Valentina Marchei.

Figlia di Marco Marchei, ex direttore pr numerosi anni della testata Runner’s World Italia e vincitore della mezza maratona di Roma per due edizioni consecutive.

Un’occasione perfetta per avere contemporaneamente due protagonisti della storia dello sport italiano.

Sicuramente la passione incondizionata di Marco per lo sport e in particolar modo per l’atletica leggera, è stato molto importante nello sviluppo formativo della figlia Valentina.

Le dirette su Instagram

Il progetto di training virtuale è da realizzare esclusivamente a casa.

Collegato alla mezza maratona più partecipata d’Italia si basa sul coinvolgimento di esperti trainer, già pacer ufficiali della corsa organizzata da GSBRun

Giovanni Argentieri, Massimo Ciocchetti e Alessandra Reali ogni giorno aiutano i runner a tenersi in forma attraverso il canale ufficiale Instagram

 

 

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”