Huawei lancia Huawei Watch 5, sportwatch top di gamma del brand, per innovazione, tecnologia e stile che si pone al vertice delle proposte di wearable device in commercio.


Huawei Watch Series
Huawei Watch Series rappresenta per il settore wearable una vera e propria forza pionieristica. Nei suoi 10 anni di leadership di mercato, Huawei ha continuato a comprendere le esigenze del mercato, migliorando la propria presenza nei segmenti e soddisfare pienamente le necessità degli utenti con la sua offerta di dispositivi indossabili. La serie Huawei Watch è stata una pietra miliare nella famiglia di dispositivi indossabili Huawei. Sin dal debutto della prima generazione al Mobile World Congress nel 2015, ogni versione degli ultimi dieci anni ha rappresentato un’innovazione pionieristica, portando continue sorprese agli appassionati di tecnologia.

L’utente sempre al primo posto
Dal 2015, ha coperto diverse categorie di utenti, dagli appassionati di sport estremi, agli amanti della tecnologia, ai fitness enthusiast, fino a chi è attento allo stile di vita e alla salute.
2024, un anno di successi
Nel solo 2024, Huawei ha continuato a innovare e fornire esperienze straordinarie ai consumatori di tutto il mondo, concentrandosi sulle loro richieste. Ha lanciato una serie di prodotti rivoluzionari con grande successo.
Una leadership confermata dai dati
Secondo gli ultimi dati IDC, Huawei ha registrato la più alta crescita su base annua nelle spedizioni di dispositivi da polso a livello globale. Inoltre, è leader nel mercato globale dei dispositivi da polso sotto i 700 USD (esclusi i dazi) e ha mantenuto il primo posto nelle spedizioni di smartwatch in Cina per sei anni consecutivi.

HUAWEI WATCH 5: un solo tocco verso il futuro
HUAWEI WATCH 5 segna l’inizio di un nuovo decennio, ancora una volta all’avanguardia grazie all’innovazione tecnologica.
Tap the Next, rivoluzione epocale
Con la nuova missione “Tap the Next”, HUAWEI WATCH 5 presenta un aggiornamento completo delle funzioni per la salute e delle interazioni intelligenti, abbinato a un’estetica esclusiva e all’avanguardia. Insieme, queste caratteristiche ridefiniscono la vita e l’immaginazione grazie alla potenza della tecnologia, ispirando infinite possibilità.


Artigianato di materiali all’avanguardia e dal design futuristico
HUAWEI WATCH 5 è disponibile in due dimensioni: 42 mm e 46 mm, mantenendo l’iconico design a cassa integrata della serie Huawei Watch. La nuova edizione trae ispirazione dalla linea di Kármán, con un bordo levigato e una superficie lucida che simboleggia il confine invisibile tra l’atmosfera terrestre e lo spazio. Ispirato a questa meraviglia della natura, HUAWEI WATCH 5 rappresenta il contrasto tra luce e ombra, creando una cassa elegante e integrata. Inoltre, la forma aerodinamica si adatta perfettamente alle curve del polso, garantendo un comfort ideale per l’uso quotidiano e durante l’attività fisica.
Quadrante e corona
A completare il design, il quadrante lucido è arricchito da una corona finemente lavorata, che incorpora l’iconico design trapezoidale della serie Huawei Watch, esprimendo precisione artigianale in ogni dettaglio.


Materiali di alta gamma: leggeri, robusti e durevoli
Il modello HUAWEI WATCH 5 da 42 mm, disponibile nelle colorazioni Beige e Sand Gold, è dotato di una cassa in acciaio inossidabile 904L, lo stesso materiale utilizzato negli orologi di lusso. Questo garantisce una resistenza eccezionale alla corrosione e all’usura, mantenendo un’eleganza duratura. Inoltre, la sua finitura lucida preserva la brillantezza nel tempo, resistendo al sudore e agli agenti chimici. Con un materiale intramontabile e un’estetica raffinata, questo modello risplende su ogni polso, riflettendo la luce interiore di chi lo indossa.
Il modello HUAWEI WATCH 5 46 mm, disponibile in Silver, Brown e Purple, integra un materiale in titanio di grado aerospaziale, che risulta più leggero del 45% rispetto all’acciaio inossidabile 904L, 1,8 volte più resistente e 1,5 volte più duro. Questo garantisce una struttura solida e resistente alla corrosione, proteggendo efficacemente l’orologio. Leggero e confortevole per l’uso quotidiano, esprime un carattere deciso e sofisticato.

Vetro zaffiro sferico
HUAWEI WATCH 5 integra un vetro zaffiro sferico, un materiale secondo solo al diamante in termini di durezza. Questo non solo garantisce una protezione eccellente contro i danni, ma offre anche una vista unica e immersiva, elevando l’esperienza visiva dell’utente.
Tecnologia Multi-sensing X-TAP
La Tecnologia Multi-sensing X-TAP una nuova dimensione della tecnologia per ridefinire l’interattività dei dispositivi indossabili. Un’esperienza di interazione completamente nuova per gli smartwatch, ripensando la gestione della salute negli smartwatch con il primo sensore integrato nell’industria: un nuovo sensore hardware posizionato sul lato della cassa dell’orologio, superando così Superando le limitazioni spaziali dei sensori da polso posti sul retro del quadrante.

Il sensore HUAWEI X-TAP
HUAWEI X-TAP è un sensore in vetro di 12 mm di lunghezza e 4,6 mm di larghezza, realizzato in vetro termico ad alta resistenza, posizionato strategicamente sul lato delle ore 3. Il design della cassa, armoniosamente integrato con la curvatura del quadrante, coniuga l’estetica futuristica con le tendenze moda attuali, donando un senso di lusso discreto.
Rilevamemento di diversi livelli di pressione
Il sensore tattile X-TAP è in grado di rilevare diversi livelli di pressione, consentendo agli utenti di interagire con il dispositivo in modo innovativo. Diverse applicazioni, sia ufficiali che di terze parti, possono sfruttare questi dati per creare esperienze uniche. La tecnologia X-TAP permette all’orologio di riconoscere diversi livelli di pressione, garantendo misurazioni più precise. Per esempio, nel monitoraggio cardiovascolare, la qualità dei segnali fisiologici raccolti attraverso i polpastrelli è notevolmente migliorata, offrendo risultati più accurati e rapidi.
Monitoraggio della salute potenziato
X-TAP rivoluziona anche il monitoraggio della salute, introducendo nuove funzionalità per il fitness. I sensori ECG e PPG incorporati in X-TAP sono parte integrante del sistema HUAWEI TruSense, offrendo capacità avanzate di monitoraggio della salute.
“X-TAP rappresenta la visione di Huawei nell’innovazione tecnologica e il suo impegno nel migliorare l’esperienza dell’utente, aprendo nuove prospettive per il monitoraggio della salute e l’interazione intelligente.”
Monitoraggio della salute più veloce, accurato e completo
Nel 2024, Huawei ha introdotto il sistema HUAWEI TruSense, un nuovo paradigma digitale per la salute e il fitness, definito da sei caratteristiche chiave: precisione, completezza, velocità, flessibilità, apertura e iterabilità. HUAWEI TruSense monitora più di 60 indicatori di salute e fitness, coprendo sei sistemi biologici principali: circolatorio, respiratorio, nervoso, endocrino, riproduttivo e muscolare, offrendo agli utenti un’esperienza di gestione della salute senza precedenti.
Huawei Watch 5, mai nessuno così preciso
HUAWEI WATCH 5 supera i limiti dei design tradizionali grazie ai sensori ECG, PPG e tattili posizionati sul lato della cassa. Questi, uniti al modulo avanzato di super-sensing posto sul retro del dispositivo, formano un sistema distribuito che migliora le prestazioni di rilevamento.
SpO2
3.2.2. Misurazione in tempo reale della saturazione di ossigeno nel sangue
Le punte delle dita sono ricche di vasi sanguigni e hanno una pelle più sottile, riducendo al minimo le interferenze dei segnali causate dalla pigmentazione cutanea o dai peli. Inoltre, le caratteristiche del flusso sanguigno nelle arterie digitali permettono di ottenere segnali più chiari e dettagliati. Per questo motivo, la misurazione della saturazione di ossigeno (SpO2) tramite i polpastrelli è comunemente adottata negli strumenti medici.
Health Glance…benessere a portata di polso
Attraverso l’interfaccia del quadrante, gli utenti possono semplicemente appoggiare il polpastrello sul sensore X-TAP per 3 secondi e avviare Health Glance, che raccoglie più indicatori di salute in soli 60 secondi.
Questa funzione si comporta come una mini-stazione di monitoraggio sanitario, aiutando gli utenti a controllare la loro salute ovunque si trovino e a sviluppare buone abitudini per prendersi cura di sé.
Health Glance offre un sistema più intelligente e preciso per verificare lo stato di salute istantaneamente. Analizza 9 indicatori di salute, includendo trend di salute a lungo termine per fornire una panoramica completa della salute dell’utente.
Rispetto alle precedenti generazioni di smartwatch Huawei, HUAWEI WATCH 5 introduce l’HRV (variabilità della frequenza cardiaca) come nuovo parametro all’interno di Health Glance.
I 9 indicatori di salute di Huawei Watch 5
Frequenza cardiaca media
HRV (variabilità della frequenza cardiaca)
Saturazione di ossigeno (SpO2)
Temperatura cutanea
Livelli di stress
ECG (elettrocardiogramma)
Rilevamento della rigidità arteriosa
Salute respiratoria
Rischio di apnea del sonno
HRV con Health Glance
Tra questi parametri, HUAWEI X-TAP permette anche la lettura dei dati HRV – Heart Rate Variability, un indicatore legato allo stress fisico e psicologico dell’utente.
HRV, funziona così
L’HRV misura gli intervalli tra i battiti cardiaci, influenzati dal sistema nervoso autonomo e correlati a diverse condizioni patologiche. Per questo motivo, l’HRV è considerato un barometro della salute generale, spesso utilizzato per rilevare stati di stress e affaticamento.
Il report sanitario di Health Glance
Health Glance confronta questi dati con le abitudini di esercizio e salute, generando un mini-report sanitario basato su 9 indicatori chiave. Evidenzia i fattori critici su cui l’utente deve concentrarsi. Rileva cambiamenti di salute e fattori associati con il maggiore impatto. Fornisce suggerimenti personalizzati per il miglioramento della salute. Dopo la valutazione, il report viene generato contemporaneamente sia sullo smartwatch che sull’app Huawei, offrendo una panoramica chiara e immediata per comprendere la propria salute in modo semplice e intuitivo.
ECG e rigidità arteriosa
HUAWEI X-TAP offre un supporto avanzato per l’analisi ECG e il rilevamento della rigidità arteriosa, due test che richiedono solo 30 secondi di pressione prolungata per ottenere risultati rapidi.
- Analisi ECG: identifica il ritmo sinusale, la fibrillazione atriale, le contrazioni atriali premature e le contrazioni ventricolari premature negli adulti. In caso di anomalie, l’utente viene avvisato e incoraggiato a consultare un medico.
- Rilevamento della rigidità arteriosa: monitora il grado di invecchiamento vascolare e il rischio di malattie cardiovascolari, aiutando gli utenti a tenere sotto controllo la loro salute arteriosa.
Health Insights: Analisi Intelligente della Salute
Oggi, le persone sono sempre più attente alla propria salute, ma spesso non sanno interpretare i dati forniti dai dispositivi indossabili. Molti utenti non capiscono quali parametri siano realmente importanti, come interpretarli e cosa fare per migliorare il proprio stato di salute. Per rispondere a questa esigenza, HUAWEI WATCH 5 introduce Health Insights, una funzione che:
- Analizza la correlazione tra sonno e salute cardiaca tramite grafici intuitivi e spiegazioni testuali.
- Fornisce consigli personalizzati in caso di variazioni anomale nei dati, aiutando gli utenti a migliorare la propria gestione della salute.
Tutti i dati raccolti con HUAWEI X-TAP, inclusi i livelli di ossigeno nel sangue e i report di Health Glance, vengono tracciati e trasformati in trend giornalieri, settimanali, mensili e annuali.
Grafici intuitivi
Attraverso grafici intuitivi e riassunti chiari, l’orologio mette in relazione i dati di sonno, salute cardiovascolare e attività fisica, personalizzando le notifiche per aiutare gli utenti a migliorare il proprio benessere o a consultare un medico quando necessario.
La Tecnologia Multi-sensing X-TAP
Integrare tre sensori ad alta densità in uno spazio così ridotto è stata una sfida ingegneristica per Huawei, che ha adottato un processo avanzato di elettrodeposizione per rivestire il vetro trasparente piegato a caldo con un rivestimento conduttivo ECG, che garantisce un’accurata trasmissione dei segnali elettrici e ottici.
Precisione straordinaria
Il sensore tattile X-TAP offre una precisione straordinaria nella rilevazione della pressione, distinguendo oltre dieci livelli di sensibilità.
- Il suo margine di deformazione è di soli 0,07 mm, ovvero 1/10 del diametro di un capello umano.
- Quantifica con estrema accuratezza la pressione tra 0 e 200 grammi di forza.
Durante la produzione, ogni sensore X-TAP attraversa centinaia di controlli di precisione, con test rigorosi per garantire affidabilità assoluta.
Interazioni Smart con il Controllo Gestuale
La vita moderna è frenetica e spesso ci troviamo con le mani occupate, Watch ci permette di interagire per le normali atrtività quotidiane come telefono che squilla o non a portata di mano… Per semplificare queste situazioni, HUAWEI WATCH 5 Series introduce il Controllo Gestuale, un sistema intuitivo che permette di interagire con lo smartwatch senza toccare lo schermo.
I due gesti principali
- [Double Slide]: Scorrendo il pollice lungo l’indice, gli utenti possono navigare tra le opzioni dello smartwatch, proprio come con il cursore di un mouse.
- [Double Tap]: Toccare due volte pollice e indice per confermare un’azione.
Esempi di utilizzo:
- Durante una chiamata, si può scorrere tra Rispondi e Rifiuta, poi tappare per confermare.
- Durante l’ascolto della musica, il gesto permette di cambiare traccia o mettere in pausa senza dover toccare lo schermo.
Questa tecnologia migliora la flessibilità e la praticità degli smartwatch, offrendo un’interazione più naturale e immediata.
4.3. Tecnologia Avanzata per un’Interazione Smart
HUAWEI WATCH 5 integra una potente unità NPU, che migliora la velocità e la precisione nel riconoscimento dei gesti.
Due innovazioni chiave supportano questa funzione:
- Sensore di movimento, che rileva le vibrazioni generate dai movimenti delle dita.
- Modulo sensoriale ottico, che analizza le variazioni nei tessuti cutanei causate dai movimenti muscolari e tendinei.
Questi dati vengono utilizzati per allenare un algoritmo intelligente, convertendo i gesti degli utenti in interazioni digitali con lo smartwatch. Il controllo gestuale del HUAWEI WATCH 5 è reso possibile da due tecnologie principali: il Sensore di movimento integrato, che rileva le micro-vibrazioni generate dalle dita in movimento e il Modulo sensoriale ottico situato nella parte inferiore dell’orologio, che raccoglie le variazioni ottiche nei tessuti sottocutanei causate dall’attività dei muscoli e dei tendini, traducendole in segnali bioelettrici unici. Questi dati vengono poi utilizzati per addestrare un algoritmo avanzato, trasformando i gesti dell’utente in interazioni digitali con lo smartwatch.
Esperienza smart con le app integrate
HUAWEI WATCH 5 supporta app indipendenti per navigazione, musica online, pagamenti, sport e intrattenimento, offrendo tutti gli strumenti necessari per la vita quotidiana.
Sport e movimento: più di 100 modalità di allenamento
HUAWEI WATCH 5 offre più di 100 modalità sportive, tra cui calcio, basket, tennis. E poi ancora immersioni, golf, corsa campestre, ciclismo, sci, triathlon, escursionismo. Oltre a tapis roulant, nuoto in piscina, vogatore, salti con la corda, ecc.
Sistema di Posizionamento Sunflower e mappe a colori
HUAWEI WATCH 5 è dotato del sistema di posizionamento Huawei Sunflower, che garantisce precisione e stabilità nelle attività all’aperto. Durante l’esercizio, le mappe online mostrano informazioni sui percorsi, guida alla navigazione e correzioni in tempo reale. Le mappe offline permettono agli utenti di scaricare percorsi da utilizzare senza connessione, ideali per escursioni e ambienti con segnale debole. Grazie a queste funzionalità avanzate, gli utenti possono esplorare senza preoccupazioni, con un sistema di localizzazione preciso e affidabile.
Batteria Dual-Mode
La serie HUAWEI WATCH 5 introduce una batteria a doppia modalità, che ottimizza l’autonomia per adattarsi allo stile di vita di ogni singolo utente. Un’autonomia di assoluto rispetto che in modalità Battery Saver Mode raggiunge ben 11 giorni.