Home

Icebreaker porta la lana merino in Italia | Store Orefici 11 Milano

di - 06/11/2025

Store Icebreaker Milano Orefici 11
Listen to this article

Icebreaker porta la lana merino in Italia: innovazione naturale nel cuore di Milano. il brand neozelandese di abbigliamento naturale in lana merino arriva in Italia con la sua filosofia sostenibile.

Icebreaker debutta in Italia con l’apertura da Orefici 11

Il brand neozelandese Icebreaker, pioniere dell’abbigliamento naturale in lana merino, celebra il suo arrivo ufficiale in Italia con l’apertura all’interno dello store milanese Orefici 11.
Fondata nel 1995 in Nuova Zelanda, Icebreaker è stata tra le prime aziende al mondo a proporre un’alternativa naturale ai materiali sintetici, ponendo la natura al centro dell’innovazione tecnologica.

L’approccio del marchio unisce performance e sostenibilità, dando vita a capi tecnici in grado di offrire comfort, traspirabilità e rispetto per l’ambiente.

Store Icebreaker Milano Orefici 11

Dalla Nuova Zelanda al mondo: la storia di Icebreaker

La filosofia Icebreaker nasce da un incontro fortunato con un allevatore di pecore merino. Da quella scintilla è nata l’idea di trasformare una fibra naturale in abbigliamento performante e sostenibile, capace di creare un legame autentico tra le persone e la natura.

Oggi Icebreaker è distribuito in oltre 40 Paesi e guida un movimento globale verso uno stile di vita più naturale, eliminando la plastica non necessaria dai capi tecnici e promuovendo un consumo più consapevole.

L’apertura italiana rappresenta un passo strategico per il brand — oggi parte del gruppo VF Corporation — che rafforza così la propria presenza in Europa, con Milano e l’Italia come hub fondamentali per la crescita futura.

Store Icebreaker Milano Orefici 11

La forza naturale della lana merino

Al centro di ogni collezione Icebreaker c’è la lana merino, una fibra straordinaria per leggerezza, traspirabilità e capacità termoregolante.
In estate mantiene il corpo fresco e asciutto, mentre in inverno garantisce un isolamento naturale che protegge dal freddo.

La lana merino assorbe fino al 35% del proprio peso in umidità senza dare sensazione di bagnato, riducendo la necessità di lavaggi e allungando la vita dei capi — una performance 100% naturale.

Trasparenza e responsabilità: i valori di Icebreaker

Fin dalle origini, Icebreaker ha fatto della trasparenza e della responsabilità etica due pilastri fondamentali.
Ogni fase della produzione — dall’allevamento alla confezione — è tracciabile, garantendo visibilità sull’origine delle fibre e sulle pratiche di lavorazione.

Grazie a partnership dirette con allevatori e produttori, il marchio promuove una filiera sostenibile e riduce progressivamente l’uso di materiali sintetici e plastica.

Store Icebreaker Milano Orefici 11

Icebreaker: un invito a vivere in modo più naturale

Con l’apertura a Milano, Icebreaker invita il pubblico italiano a riscoprire il valore della natura attraverso i propri capi: funzionali, resistenti e rispettosi dell’ambiente.
Un passo avanti verso un futuro dove innovazione e natura camminano insieme, nel segno della lana merino.

I pezzi forti della collezione FW25

La nuova stagione FW25 si focalizza su stili pensati unendo comfort e performance, e sono tutti realizzati con materiali naturali.

Oasis 200

Lo strato base originale, composto da 100% lana merino, ideale per climi freddi, ma anche come capo da indossare tutti i giorni.

Guardalo qui

Store Icebreaker Milano Orefici 11
Store Icebreaker Milano Orefici 11

Real Fleece Descender

Felpa con cappuccio in tessuto naturale (60% TENCEL™ Lyocell, 40% lana Merino), progettata per le attività ad alta intensità in climi freddi. La struttura in pile a righe garantisce calore, leggerezza e traspirabilità, adattandosi a ogni movimento.

Guardalo qui

Store Icebreaker Milano Orefici 11

800 RealFleece™ Classic Pile

Reinterpretazione sostenibile del tradizionale pile: caldo, avvolgente e completamente privo di petrolchimici. Perfetto per i momenti di pausa o per il post-attività in montagna.

Guardali qui

Diplomato in Arti Grafiche, Laureato in Architettura con specializzazione in Design al Politecnico di Milano, un Master in Digital Marketing. Giornalista dal 2005 è direttore di 4Actionmedia dal 2015. Grande appassionato di sport e attività Outdoor, ha all'attivo alcune discese di sci ripido (50°) sul Monte Bianco e Monte Rosa, mezze maratone, alcune vie di alpinismo sulle alpi e surf in Indonesia.