Inizia a Torbole la stagione iQFoil Youth e Junior.
LA STAGIONE GIOVANILE E JUNIOR DI iQFOIL SI INNALZA CON NUMERI RECORD A TORBOLE, ITALIA
Oltre 200 atleti provenienti da 23 nazioni si riuniscono sul Lago di Garda per i
Youth & Junior International Games, dopo un’apertura di Coppa Italia di alto livello.
La classe internazionale iQFOiL sta entrando nella stagione 2025 con una partecipazione record e un crescente impegno a livello globale. Questa settimana, Torbole sul Lago di Garda diventa il palcoscenico degli iQFOiL Youth & Junior International Games, il secondo grande evento del calendario internazionale e il primo dedicato esclusivamente alle categorie U17 (Junior) e U19 (Youth).
Con 218 atleti iscritti provenienti da 23 Paesi dei cinque continenti, l’evento riflette la notevole crescita e diversità della classe iQFOiL, la disciplina del windsurf selezionata per i Giochi Olimpici di Parigi 2024 e Los Angeles 2028.
Questo forte inizio segue un fine settimana ricco di azione che ha visto quasi 120 concorrenti di 14 nazioni partecipare alla seconda tappa della iQFOiL Italian Cup, anch’essa tenutasi a Torbole, lo scorso fine settimana. Tra le prestazioni degne di nota, la performance nella flotta maschile U19 di Valentino Blewett, che prima navigava per il Circolo Surf Torbole e ora batte bandiera canadese, e la serie quasi perfetta dell’italiana Medea Falcioni (SEF Stamura) nella flotta femminile U19, che ha conquistato un primo e un secondo posto. Frantisek Burda della Repubblica Ceca ha conquistato la flotta U17 maschile, mentre Marta Valente (WC Taranto) si è aggiudicata il primo posto nella divisione U17 femminile.
I Giochi di questa settimana segnano la prima grande regata internazionale iQFOiL per soli Youth e Junior su un lago, e servono anche come ulteriore test per le nuove regole di regata e il formato delle Medal Series introdotte dal gennaio 2025. Oltre al secondo test per l’armo da 7,3 m² per le Youth Women e all’uso di foil in carbonio ora consentito nella flotta Junior, il formato finale aggiornato è progettato per premiare la costanza e le abilità veliche.
Le competizioni iniziano martedì 6 maggio, con la prima partenza possibile alle ore 13:00, seguita da una cerimonia ufficiale di apertura alle ore 18:00. Nonostante le previsioni meteo non ottimistiche, le conoscenze locali suggeriscono che la classica brezza settentrionale del Lago di Garda potrebbe offrire condizioni di regata affidabili nei primi giorni della regata.
Le regate saranno caratterizzate da una combinazione dinamica di regate Sprint, disputate in formato slalom di bolina e di sottovento con partenze a manche; regate di percorso, progettate per mettere alla prova la costanza e la capacità di prendere decisioni tattiche; e una maratona di lunga distanza, che assegnerà punti doppi e spingerà al limite la resistenza e la pianificazione strategica dei velisti.
Con 82 iscritti nella flotta U17 maschile e 73 in quella U19 maschile, oltre a 30 atleti in ciascuna delle flotte femminili, la partecipazione ha superato le aspettative, confermando la piattaforma iQFOiL Youth & Junior come la più vivace, competitiva e diversificata a livello globale nello sport della vela di oggi.
Event website:
https://2025iqyjgamestorbole.sailti.com/en/default/races/race
Entry list:
https://2025iqyjgamestorbole.sailti.com/en/default/races/race-inscriptions
