Home

Kilian Jornet e la nuova sfida americana: States of Elevation, tra fatica e filosofia

di - 11/08/2025

11.08 - States of elevation Kilain Jornet
Listen to this article

La nuova impresa di Kilian Jornet, ancora prima di iniziare, affascina e stupisce, infiammando gli animi dei propri sostenitori, States of Elevation sarà incredibile!

Si ringrazia per le fotografie Nick Danielson

Se vuoi visitare il mondo di Nick Danielson, VAI QUI!

https://www.instagram.com/nickmdanielson/

Kilian Jornet: l’uomo che corre ovunque

Catalano, classe 1987, Jornet è molto più di un atleta. È un esploratore del corpo umano, un visionario dell’endurance, un simbolo di rispetto per la natura. Le sue imprese non sono solo record: sono racconti di fatica, bellezza e connessione profonda con l’ambiente.

https://www.instagram.com/nickmdanielson/

Dalle Alpi ai Pirenei, ora l’America

Dopo aver scalato 177 vette nei Pirenei in otto giorni e concatenato le 82 cime sopra i 4.000 metri delle Alpi, Jornet si prepara a una nuova avventura: States of Elevation. Un viaggio tra le montagne più alte degli Stati Uniti continentali, tutte sopra i 4.200 metri, affrontato esclusivamente a piedi e in bicicletta. Senza assistenza, senza cronometri, senza scorciatoie.

Longs Peak e le 14 vette dell’Ovest americano

Il percorso inizierà da Longs Peak, in Colorado, e toccherà 14 vette iconiche dell’Ovest. Ogni giorno, Jornet affronterà distanze da maratona con dislivelli da tappa alpina del Tour de France. Il tutto in alta quota, su terreni tecnici e impegnativi.

States of Elevation: più che una sfida, una filosofia

Minimalismo, autosufficienza, immersione nella natura. States of Elevation è un atto di esplorazione, non una gara. “Scoprire il paesaggio attraverso la fatica” è il mantra di Jornet, che spera di ispirare un rapporto più consapevole con l’ambiente. Se anche solo una persona si sentirà spinta a vivere la montagna con rispetto, allora — dice lui — ne sarà valsa la pena.

Rimani con noi, il bello deve ancora iniziare!

Vuoi seguire da vicino l’impresa di Kilian Jornet? Continua a leggere le nostre news e approfondimenti sul mondo dell’ultra-endurance e dell’alpinismo consapevole.

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta, cresce tra natura e movimento: prima lo sci, poi l’atletica. Negli anni ’90 scopre lo snowboard e ne diventa voce e protagonista, tra riviste e snowpark. Oggi vive tra Milano e le sue montagne, maestro di snowboard e telemark, cuore editoriale di 4running magazine. Racconta il trail e il gesto sportivo come espressione di equilibrio. “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”