Home

Klarna svela gli acquisti post-corsa

di - 09/04/2025

Ascolta l'articolo

I dati di Klarna, la rete di pagamenti e shopping basata sull’intelligenza artificiale, svelano il boom degli acquisti post-corsa e confermano la tendenza sempre più diffusa di dare importanza al recupero post-allenamento e post-gara.

L’importanza della fase di recupero

Per anni considerata secondaria, la fase di recupero post-allenamento si afferma oggi come una parte fondamentale della routine sportiva. Secondo gli ultimi dati di Klarna – la rete di pagamenti e shopping basata sull’intelligenza artificiale – gli acquisti di accessori dedicati al recupero sono in forte aumento: strumenti per il massaggio, calze a compressione, smartwatch per monitorare meglio le proprie esigenze… I runner oggi investono tanto nella fase post-corsa quanto nella performance stessa!

Recupero: è la nuova ossessione degli sportivi?

Prevenire gli infortuni, migliorare le prestazioni, prolungare il piacere della corsa: gli sportivi più attenti seguono ormai routine di recupero degne degli atleti professionisti.

Un vero cambio di paradigma

Prendersi cura della fase di recupero non è più un lusso riservato a pochi, ma sta diventando un pilastro essenziale del benessere quotidiano. In un mondo sempre più frenetico, dedicare attenzione al recupero non significa solo concedersi una pausa, ma investire in un equilibrio che migliora la qualità della vita, rafforzando corpo e mente. È un approccio che trasforma il concetto di cura personale, rendendolo un’abitudine indispensabile per affrontare le sfide di ogni giorno con energia e consapevolezza.

La parola a Klarna

Karin Haglund, esperta di Consumer Insights

“I dati di Klarna mostrano un aumento anche a tre cifre per alcuni articoli essenziali al recupero post-allenamento. I runner italiani non si limitano più a investire nelle scarpe da corsa: investono nel loro benessere fisico e mentale. Che si tratti di orologi Garmin, accessori per il massaggio o integratori alimentari, i nostri utenti scelgono sempre più spesso le opzioni di pagamento in più rate senza interessi offerte da Klarna per accedere a soluzioni un tempo riservate agli atleti professionisti.”

Le tendenze del benessere secondo Klarna

Dai runner occasionali agli appassionati delle lunghe distanze, oggi tutti abbracciano un approccio più olistico all’allenamento. Monitoraggio del sonno, mobilità articolare, terapie muscolari: il recupero è diventato un vero e proprio stile di vita. E Klarna lo conferma: investire nello sport non significa più solo acquistare scarpe da corsa!

Massaggi e calore: gli alleati del rilassamento muscolare

Le tecniche di auto-massaggio continuano a guadagnare popolarità anche in Italia: le vendite di massaggiatori Hypervolt sono aumentate del 33%, segno che sempre più runner scelgono soluzioni professionali per rilassare la muscolatura dopo lo sforzo.

Tecnologia e monitoraggio: il benessere si fa smart

Gli italiani si affidano sempre di più alla tecnologia per ottimizzare le proprie performance: le vendite degli orologi Garmin Forerunner sono aumentate del 274%, confermandosi un must-have per chi desidera monitorare ogni fase della corsa – dal passo al recupero.

Nutrizione e recupero: un approccio a 360° alla performance

L’attenzione al recupero passa anche dalla tavola: le vendite di integratori a base di BCAA (aminoacidi ramificati) sono cresciute del 14%, segno di una maggiore consapevolezza sul ruolo dell’alimentazione nella rigenerazione muscolare e nel mantenimento dell’equilibrio fisico.

Benessere accessibile con Klarna

Marchi specializzati come Cisalfa, Decathlon, JD Sports o Tradeinn, partner di Klarna, offrono una vasta gamma di accessori sportivi e articoli per il recupero dedicati a chi ama la corsa. Grazie alle soluzioni di pagamento flessibili senza interessi, Klarna rende accessibili a tutti le tecnologie e gli strumenti per prendersi cura di sé, anche dopo l’ultimo chilometro.

Chi è Klarna?

Dal 2005, la mission di Klarna è accelerare il commercio mettendo al centro le esigenze dei consumatori. Con oltre 150 milioni di utenti attivi a livello globale e 2 milioni di transazioni al giorno, le soluzioni di pagamento e shopping di Klarna, basate su intelligenza artificiale e orientate all’equità e alla sostenibilità, stanno rivoluzionando il modo in cui le persone fanno acquisti e pagano online e in negozio, dando ai consumatori la possibilità di fare acquisti in modo più intelligente con maggiore iducia e comodità. Oltre 500.000 rivenditori globali integrano la tecnologia innovativa e le soluzioni di marketing di Klarna per stimolare la crescita e la fedeltà, tra cui H&M, Saks, Sephora, Macy’s, Ikea, Expedia Group, Nike e Airbnb. Per ulteriori informazioni, visitare Klarna.com.

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”