Home

KOO NOVA, occhiali per correre in quota

di - 15/10/2022

KOO NOVA
Ascolta l'articolo

KOO Eyewear presenta i nuovissimi occhiali sportivi KOO NOVA, dedicati in modo specifico ai trail runners e agli amanti della corsa, presentati di recente in occasione del TORX 2022 di cui KOO Eyewear è stato sponsor.

KOO NOVA, perfetti per correre in quota

Il Tor des Géants è la gara monumento alla quale tutti gli amanti di trail running ambiscono a partecipare, e gli occhi degli atleti che corrono in condizioni mutevoli e sempre diverse richiedono attenzioni particolari.

21 grammi

É per rispondere alle esigenze di questi runners che KOO Eyewear ha sviluppato NOVA, l’occhiale che in soli 21 grammi assicura protezione, nitidezza e comfort agli amanti della corsa in tutte le sue forme.

Esigenze specifiche

Sia per lunghezza che per dislivello, agli atleti è richiesto di avere occhi sempre vigili e reattivi per cogliere le “asperità” del terreno, soprattutto durante i passaggi tra aree esposte alla luce e zone d’ombra, come l’entrata in un bosco o la corsa in alta quota, dove si richiede alta protezione dai raggi solari, così come è necessario che i runners proteggano fisicamente gli occhi da agenti esterni come ramoscelli, vento e pulviscolo.

Il TORX banco prova perfetto!

Esigenze ben note a KOO Eyewear, il brand italiano specializzato nello sviluppo e produzione di occhiali sportivi, che in occasione di TORX ha presentato la collezione NOVA, dove le qualità di leggerezza e stabilità dell’occhiale una volta indossato sul volto, sono state già apprezzate dai triatleti grazie a una precedente partnership con IRONMAN.

Lenzi ZEISS toriche x ultrarunner!

Gli occhiali KOO NOVA si caratterizzano per l’utilizzo di lenti Zeiss toriche in Nylon ad alta resistenza, con un filtro ai raggi UV del 100% e con basso indice refrattivo, che garantisce la minima distorsione visiva.

Massima stabilità

I runners apprezzeranno anche la loro stabilità grazie alla vestibilità avvolgente, l’eccellente ventilazione e soprattutto il peso.

Veri pesi piuma!

In uno sport endurance come il trail running dove la leggerezza è un aspetto importante nella dotazione, anche gli occhiali NOVA rispondono a questa esigenza, con il loro peso piuma di soli 21 grammi.

Nasello in gomma

Le aste sono estremamente sottili e flessibili e i terminali in gomma morbida e aderente permettono all’occhiale di mantenere la posizione anche per diverse ore. Il nasello in gomma presenta fori di ventilazione grazie ai quali risulta più leggero, creando meno problemi di sudorazione e risultando più traspirante.

Trattamento idrofobico antigraffio

La lente è stata sottoposta al trattamento con tecnologia idrofobica e antigraffio, che permette il rapido scorrimento delle particelle d’acqua, ideale quando si viene sorpresi dalla pioggia. Infine, oltre alle cinque versioni con lente specchiata Multilayer Uniforme di categoria 2 e 3, KOO Eyewear mette a disposizione degli amanti della corsa anche la variante con lente Pink Photochromic, ideale per adattarsi a diverse condizioni di luminosità, passando dalla categoria 1 alla 3 in tempi estremamente rapidi.

Le varianti del KOO NOVA

La gamma NOVA è disponibile al pubblico, sul sito kooworld.cc, al prezzo di 179,00 Euro per le cinque combinazioni di colori Black /Red Mirror, Black /Fuchsia Mirror, Aqua /Turquoise Mirror, Olive Green/Orange Mirror, Sunset/Gold Mirror, mentre la versione White/Photochromic Pink a 210,00 Euro.

A proposito di KOO EYEWEAR

KOO Eyewear è un innovativo brand sportivo specializzato nello sviluppo, progettazione e produzione di occhiali da sole e maschere di altissima qualità in ambito sportivo. L’impegno di KOO Eyewear è sviluppare occhiali, interamente progettati e realizzati in Italia, dal forte contenuto tecnico che fondono eccellenza tecnologica, materiali premium e un design iconico.

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”