Home Windsurf News Il regalo di Natale che ogni windsurfista sogna: TRICKTIONARY 3

Il regalo di Natale che ogni windsurfista sogna: TRICKTIONARY 3

0

TRICKTIONARY 3, la Bibbia del Windsurf, in arrivo nelle versioni in italiano, francese e spagnolo. Disponibili dal 4 dicembre 2017, la prevendita è già aperta.

 

Finalmente, il Tricktionary 3, La bibbia del Windsurf è stato tradotto ed è ora in stampa!

Contattate (email: info@tricktionary.com) per pre-ordinarlo. Tutti i pre-ordini verranno evasi il 4 Dicembre 2017.

 

Prezzo di Vendita: 49,90 incl IVA // condizioni di vendita all’ingrosso su richiesta (info@tricktionary.com)

 

Dopo più di 3 anni, il nuovissimo ed estremamente completo Windsurfing Tricktionary è pronto!  Il nuovo libro, frutto d’innumerevoli ore di lavoro preciso e dettagliato, è assolutamente colmo d’informazioni fondamentali adatte a windsurfisti di qualsiasi livello!

 

DETTAGLI SUL TRICKTIONARY 3

  • 480 pagine, hardcover
  • 7 capitoli principali: Basi, Slalom, Freestyle con Vento Leggero, Freestyle Planato, Freestyle Saltato, Power Freestyle, Wave
  • Hai timore che i tricks saltati siano troppo complessi; non averne – più di metà libro è dedicata a manovre non saltate!
  • (188 pagine in più del Tricktionary 2, ed oltre 250 pagine in più del Tricktionary 1)
  • Numeri ISBN: INGLESE: 978-3-903038-18-9 / TEDESCO: 978-3-903038-19-6 / FRANCESE: 978-3-903038-23-3 / SPAGNOLO: 978-3-903038-21-9 / ITALIANO: 978-3-903038-20-2


NOVITA’?

Collaboratori

Oltre a tutto ciò che io stesso (Michi Rossmeier) ho imparato dalla pubblicazione del Tricktionary 2, l’idea alla base del nuovo Tricktionary era di riuscire a raccogliere preziosi contributi da parte dei migliori coach ed atleti in circolazione, in modo da poterne includere la profonda conoscenza nel libro. Andy Brandt è diventato velocemente il collaboratore principale, con una quantità apparentemente infinita d’informazioni e dritte mirate, su qualsiasi argomento windsurfistico, partendo da zero per arrivare poi ai tricks saltati più complessi. Andy è stato poi aiutato ed affiancato per la parte di Flowstyle dall’unico ed incredibile Caesar Finies, da Bonaire. Philip Soltysiak, freestyler professionista, da anni stabilmente tra le prime posizioni di Coppa del Mondo, ha collaborato per la nostra nuova sezione del Power Freestyle, che è una raccolta di tutte le ultimissime e pazzesche manovre iper-radicali che si vedono attualmente nelle finali di Coppa del Mondo. Della parte wave s’è invece occupato Derek Rijff, lavorando moltissimo sulle SuperBasi ed il capitolo dedicato al Wave Riding, mentre Leon Jamaer si è specializzato sul waveriding avanzato e le ultime tendenze in termini di salti. Jem Hall, uno degli migliori coach inglesi, ha poi a sua volta aggiunto alcune utili e precise dritte all’intero capitolo wave, in modo da garantirsi che ogni argomento fosse stato proposto in maniera più esaustiva possibile.

 

Argomenti/capitoli

  • Basi (90 pagine): Guide sul Materiale e regolazione, Corsi Base, Pivot Jibe, Partenza dalla Spiaggia e dall’acqua, assieme a dettagliate Basi dello Shortboard, Bambini&Ragazzi e come Far Windsurf in sicurezza.
  • Slalom (10 pagine): Preparazione del materiale e tattiche di slalom.
  • Freestyle con Vento Leggero (88 pagine): Le importantissime SuperBasi e Freestyle di Base con Vento Leggero tra cui manovre Pinna in Avanti, Bugna in avanti, Controvela, Schiena alla Vela, Switch Stance. Tutti i 360s (upwind, downwind, altri 360s), Virate e strambate con Vento Leggero ed un’estesa sezione di Flowstyle.
  • Freestyle Planato (64 pagine): Virate e variazioni, Power Jibes, Duck Jibes, Backwind Jibes, Monkey Jibes e rispettive variazioni. Tricks Oldschool come Body Drag, Boomerang, Upwind e Downwind 360s, in planing, nei minimi dettagli.
  • Freestyle Saltato (104 pagine): SuperBasi del Freestyle Saltato, tutte le manovre d’ingresso del Freestyle Saltato tra cui Chop Hop, Speed Loop, Air Jibe, Flaka, Willy Skipper, Puneta Bugna in Avanti ed anche gli altri tricks più comuni di Freestyle Saltato e variazioni.
  • Power Freestyle (32 pagine): SuperBasi del Power Freestyle, Ducking e tutte le ultimissime Powermoves mostrate nelle tappe di World Cup.
  • Wave (78 pagine): SuperBasi del Wave, Basi del Wave Riding e dei Salti nei minimi dettagli, oltre a tutte le manovre di Wave Riding ed i Salti.

 

Focus moves: Tricktionary 2 contro Tricktionary 3

Sebbene nel vecchio Tricktionary ogni manovra avesse approssimativamente lo stesso spazio, nella nuova edizione del Tricktionary, abbiamo creato le “Focus Moves”. Queste particolari manovre vengono spiegate nei minimi dettagli e ci siamo veramente sforzati per poter offrire il maggior spazio possibile, coprendo così in maniera completa ed esauriente tutti gli argomenti più caldi e ricercati nell’ambito windsurfistico. Tra queste vi sono ad esempio la Partenza dalla Spiaggia e dall’Acqua, Planare, Virata Veloce, Strambata Power, Duck Jibe, 360s, Chop Hop, Speed Loop, Air Jibe, ed anche le SuperBasi del Wave e del Wave Riding.

Breve confronto tra TR2 contro TR3 (conteggio pagine):

 Tricktionary 2Tricktionary 3 focus moves
Waterstart416
Power Jibe212
Chop Hop26
Speed Loop28
Air Jibe28

 

Tricktionary mobile/web app connessa

Lo scorso anno abbiamo anche rilasciato una versione aggiornato ed ancora più dettagliata ed avanzata della nostra app (nel 2016).

La nostra app mobile ha uno scanner di codice QR ed ha la stessa identica struttura del libro. I Codici QR sono infatti sparsi ovunque per tutto il libro e sono facilmente scansionabili in modo da poter passare alla visualizzazione dello stesso argomento nell’app, approfondendone i contenuti. Così facendo è possibile sia trovare più velocemente la categoria o la manovra specifica che si stava consultando sul libro e poterne persino vedere il video per aiutare la visualizzazione di quanto già mostrato nel libro.

L’app può anche essere utilizzata come guida multimediale per  trovare velocemente gli argomenti o manovre nel libro – è infatti possibile consultare il numero di pagina cercando velocemente nel database sul proprio smartphone, o persino sul desktop (app web).

L’app mobile Tricktionary è disponibile nel tuo app store sotto “Windsurfing Tricktionary” oppure direttamente passando da www.trickgenius.com

Il costo dell’app varia a seconda della sottoscrizione – ogni possessore del libro del Tricktionary 3 ha un accesso gratuito di 2 mesi (il cui codice è a pagina 9).

Questo mockup in altà qualità per la stampa è disponibile HERE

 

Articolo precedenteCome vestirsi in base alla temperatura, ce lo dice Wild Tee
Articolo successivoJosep Pons a Pozo, il video
Ciao a tutti, sono Fabio Calò (ITA-720), ho iniziato a fare windsurf all’età di 13 anni e da quel momento è diventata la mia più grande passione, la mia vita. Finiti gli studi universitari ho iniziato a lavorare in un negozio di windsurf a Torino, poi agente di commercio e nel 2006 è iniziata la mia grande avventura con la redazione di 4Windsurf e poi anche di 4Sup. Sono stato campione italiano Wave di windsurf nel 2013 e 2015, altri ottimi risultati agonistici gli ho ottenuti anche nel freestyle sia in Italia che in Europa. Dal 2017 sono il direttore di una delle scuole più importanti del Lago di Garda, il PierWindsurf. Trasmetto la mia passione con progetti dedicati ai giovani come il Progetto Serenity di Malcesine, e organizzo Wave Clinics nel periodo invernale. Vivo a Torbole sul Garda e respiro l’aria del windsurf 365 giorni all’anno.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui