Home

LA BESTIA, 23 ostacoli X VINCERE

di - 18/04/2018

Ascolta l'articolo

Domenica 22 aprile a Miane, in provincia di Treviso, la vera BESTIA dovrà tagliare il traguardo prima di tutti… dopo aver passato indenne ben ventitré ostacoli.

Chi organizza? Quelli della MARATONA DI TREVISO

Una sfida all’ultimo ostacolo, ben 23, che i partecipanti de La Bestia dovranno affrontare per assicurarsi uno degli appuntamenti più divertenti della stagione. L’evento, firmato da Maratona di Treviso, sarà valido come prova del campionato italiano OCR (corse ad ostacoli).

23 ostacoli “spesciaaali”

Dal Tire Jump all’Hay Bales Jump, dal Balance Log One ai Logs Carry, dallo Spider Wall all’Hammer Slide, dal Big Tire alle Parallele, dal Balance Log Two alle Ninja Board, dal Rope Wall al The Creek, dal Barbed Wire al Covered Creek. Nomi per la maggior parte stranieri ad indicare gli ostacoli da affrontare per coloro che parteciperanno.

Sei lupo o Orso?

Due le versioni: Lupo (un unico giro ad ostacoli di 9 chilometri) e Orso (primo giro solo corsa, secondo giro con ostacoli). Lo start della prima gara avverrà alle 9.55 in via Cal Di Mezzo, area Pro Loco.

Gara sì, ma per divertirsi

Le abilità da mettere in campo saranno molte, ma il filo conduttore sarà soprattutto quello del divertimento. Si salterà all’interno dei copertoni, si salteranno le balle di fieno, si correrà restando in equilibrio sui tronchi (tronchi che in un’altra “stazione” saranno da trasportare), bisognerà affrontare un muro laterale aggrappandosi agli appigli e tanto altro ancora.

INFO QUI

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”