Home

La Colmiane, un piacere anche per bambini

di - 09/12/2020

La Colmaine
Listen to this article

La Colmiane

Situata a un ora da Nizza, La Colmiane è una storica località della Costa Azzurra. La sua storia inizia nel 1929 con la costruzione della strada che collega Saint-Martin-Vésubie a Valdeblore. È questa strada di accesso che sta all’origine della stazione di La Colmiane, che si dota di un rifugio e organizza gare di sci a partire dal 1931. Nel 1932, il Grand Hôtel apre i battenti e le istituzioni organizzano lezioni di sci per gli scolari dal 1933. Nel 1937 inizia la costruzione di uno skilift.

La Colmiane, il cui cuore della stazione è a 1500 m e la sua vetta a 1800 m, si è posta molto presto l’obiettivo di iniziare i giovani al piacere dello sci. La località ha anche la reputazione di aver messo sugli sci gran parte degli abitanti della regione. Oggi ha una struttura chiamata Piou-Piou che supervisiona l’apprendimento dello sci dai 3 anni (3-7 anni / 7-12 anni / 13 anni e oltre) con un team dedicato a questo scopo. I corsi sono tenuti da istruttori qualificati e soprattutto specializzati nell’approccio a questo apprendimento. I metodi sviluppati da Yannick GARIN, direttore dell’ESF La Colmiane, servono anche da esempio a molte località francesi.

Questo successo ha valso a La Colmiane un’attenzione particolare da parte del Syndicat Mixte (Pure Montagne) che gestisce la tenuta; negli ultimi 3 anni ha potenziato lo spiegamento dell’innevamento artificiale con l’installazione di nuovi cannoni da neve che coprono l’80% del comprensorio sciistico. Questi consentono una migliore produzione di neve a temperature più elevate e soprattutto garantiscono l’accesso allo sci preservando la risorsa. I nuovi generatori di neve trattano 20 km di piste. Con questo investimento La Colmiane sta lavorando per il rispetto dell’ambiente e consente alla stazione di avere una base di neve per aprire le piste agli sciatori all’inizio di dicembre.

La Colmaine

La Zip-Line di La Colmiane

La Colmiane nasconde un’altra curiosità: La Giant Tyrolienne, la Zip-Line più grande d’Europa. Aperta anche d’inverno, La Giant Tyrolienne vi invita a sorvolare il comprensorio sciistico in tutta sicurezza alla velocità massima di 120 km / h su una lunghezza complessiva di 2.663 metri. Per arrivarci, la seggiovia staccabile porta velocemente a 1.800 m dove si gode di una vista unica sulle valli della Vésubie e Valdeblore.

Da soli o in due, in posizione sdraiata, si vola come uccelli. Gli sciatori possono lasciare in deposito la propria attrezzatura alla partenza e ritirarla all’arrivo.

Questa zip line è composta da due sezioni:

  • Tratto 1: tra l’arrivo della seggiovia Pic e una piattaforma intermedia installata sul versante nord-ovest del Petit Conquet: 1.879 m Pendenza media 13,5%
  • Tratto 2 tra la piattaforma intermedia e la stazione: 784 m Pendenza media 6,5%.

 

I borghi

Gli amanti della natura, della montagna e dei suoi splendidi borghi non resteranno delusi dalla Valdeblore sul cui territorio si trova La Colmiane. Il comune è composto da 4 villaggi principali: La Bolline, La Roche, St Dalmas e Mollières che, pur mantenendo l’architettura di un tempo, offrono nuove infrastrutture per l’accoglienza e l’alloggio dei visitatori. Un patrimonio fatto di chiese e cappelle, dove si svolgono concerti gratuiti a seconda del periodo, ma anche un Museo del Terroir (St Dalmas) in cui sono esposti strumenti e oggetti domestici del XIX e XX secolo. Da segnalare anche che l’habitat delle valli delle Alpi Meridionali offre a chi non scia qualcosa da fotografare e di cui occuparsi. Senza dimenticare altre attività molto vicine, a Saint Matin Vésubie dove si trova il famoso Vesubia Mountain Park, qui si pratica arrampicata, fun climbing e indoor canyoning, per non parlare della piscina, la spa e lo snack bar.

Animazione

Vacanze di Natale: ogni venerdì sera Fiesta Party con animazione, vin brulè e dolci in abbondanza…

Rivolte ai bambini, le animazioni sono ambulanti e sorprendenti (magia – spettacoli, giochi…)

Febbraio: Pure Day a La Colmiane: l’idea è di riunire vacanzieri e gente del posto per una giornata di giochi, gare di sci, vin brulè, musica… un bel momento da trascorrere tutti insieme. Per maggiori informazioni: ufficio turistico Colmiane – 04 93 23 25 90

Le piste di La Colmiane

La Colmiane dispone di 30 km di piste da discesa suddivise in 20 piste che permettono a principianti e sciatori esperti di provare sensazioni intense.

  • Per i più piccoli, la scuola di sci e il suo asilo nido “Piou-Piou” accompagnano le loro prime discese, con il tapis roulant e i 3 livelli di iniziazione allo sci.

Piste verdi: 4

Piste blu: 6

Piste rosse: 8

Piste nere: 2

  • 1 pista per slittini ad accesso libero sotto la responsabilità dell’adulto accompagnatore

La Colmaine

Impianti da sci

  • 1 seggiovia a sganciamento a 4 posti con un tempo di salita inferiore a 4 minuti, per un flusso di 1.800 sciatori all’ora.
  • 6 impianti di risalita
  • 1 nastro trasportatore

La Colmiane è anche…

1062 posti letto in 80 alloggi

La Colmaine

Alloggi

Alberghi: 3-68 posti letto

Chambres d’hôtes: da 10 a 78 posti letto

Villa bifamiliare CAF: 1 – 150 posti letto

Gîte d’étape: da 1 a 25 posti letto

Meublés classés: 45 – 240 posti letto

Meublés non classés: 15 – 68 posti letto

Residenza turistica: 1 – 104 posti letto

Campeggi: 2 – 154 posti letto

Scuola di neve dipartimentale: 1 – 103 posti letto

Centro Paul Benoît: 1 – 72 posti letto

Per maggiori informazioni: ufficio turistico Colmiane 04 93 23 25 90

Un team di giornalisti, hiker, trekker, climber, alpinisti, skier, skialper, snowboarder, ma soprattutto appassionati di tutte le attività che si possono fare in montagna. Qui per informarvi sulla vostra passione per l'Outdoor