Home Windsurf News La fine di Fanatic? La potenza dell’unione

La fine di Fanatic? La potenza dell’unione

0

Tranquilli… è solo un titolo ad effetto come usa fare. Ridotto alla estrema sintesi, Fanatic cambia nome e diventa Duotone, in questo modo tutti i prodotti, windsurf tavole/vele, wing, foil, kite saranno sotto un unico nome. Nella sostanza cambia poco come lo stesso Craig Gertenbach dichiara nella intervista qui sotto.

Come probabilmente tutti sapete ormai, i prodotti Fanatic Wing Foiling e Foiling saranno ora gestiti dal rinomato marchio Duotone: https://www.duotonesports.com/en/wing-foiling.

Dalla sua fondazione nel 2018, Duotone ha acquisito un’immensa forza, esperienza e accettazione da parte dei clienti nel campo dei prodotti per il Kiteboarding e il Windsurfing. Coprendo un vasto spettro di sport acquatici, dal Wing Foiling al Kiteboarding e al Windsurf, Duotone è diventata sinonimo di innovazione ed eccellenza. Con Fanatic e Duotone abbiamo creato due marchi potenti che occupano posizioni molto simili. Fanatic ha un’eredità di oltre 40 anni, Duotone riunisce un’enorme quantità di esperienza. Per questo motivo abbiamo deciso di offrire in futuro i prodotti del settore performance, che prima erano sotto Fanatic, con il marchio Duotone: tavole da windsurf, tavole Wing Foiling e foil. La sequenza logica è che nei prossimi sei mesi elimineremo gradualmente Fanatic nel segmento Windsurf e Wing Foil.

D’ora in poi Duotone sarà il marchio globale per Kiteboarding, Windsurfing, Wing Foiling e Foiling. Insieme, andiamo avanti, spinti dai forti legami che ci uniscono e con l’incrollabile determinazione di ridefinire ciò che è possibile nel mondo degli sport acquatici.


DT24_FanaticxDuotoneMerge_PR_EN

DT24_FanaticxDuotoneMerge_Interview_Short_EN

 

Articolo precedenteGarmin annuncia nuovi aggiornamenti software
Articolo successivoRitchey Outback 50°, happy birthday Tom
Ciao a tutti, sono Fabio Calò (ITA-720), ho iniziato a fare windsurf all’età di 13 anni e da quel momento è diventata la mia più grande passione, la mia vita. Finiti gli studi universitari ho iniziato a lavorare in un negozio di windsurf a Torino, poi agente di commercio e nel 2006 è iniziata la mia grande avventura con la redazione di 4Windsurf e poi anche di 4Sup. Sono stato campione italiano Wave di windsurf nel 2013 e 2015, altri ottimi risultati agonistici gli ho ottenuti anche nel freestyle sia in Italia che in Europa. Dal 2017 sono il direttore di una delle scuole più importanti del Lago di Garda, il PierWindsurf. Trasmetto la mia passione con progetti dedicati ai giovani come il Progetto Serenity di Malcesine, e organizzo Wave Clinics nel periodo invernale. Vivo a Torbole sul Garda e respiro l’aria del windsurf 365 giorni all’anno.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui