Home

La Rapidissima 10k – Si corre in Liguria il 25 aprile

di - 20/12/2021

Ascolta l'articolo

Tra le tante manifestazioni che si stanno portando avanti per il 2022, non mancano le numerose proposte anche dalla Liguria, questa volta tocca alla La Rapidissima 10k – gara competitiva tra Pietra Ligure e Borgio Verezzi.

La Rapidissima 10k si corre il 25 aprile

La Rapidissima 10k – gara competitiva a detta degli organizzatori “velocissima”, si correrà proprio di lunedì, sfruttando la festività del 25 aprile sulla distanza di 10 chilometri, tra Pietra Ligure e Borgio Verezzi, in provincia di Savona.

Campionato Regionale Ligure 10.000 su strada

Lunedì 25 aprile 2022 non prendete impegni, si corre, per il secondo anno, La Rapidissima 10k tra Pietra Ligure e Borgio Verezzi, in provincia di Savona.

La gara è valida come Campionato Regionale Ligure Assoluto sui 10000 metri su strada. Velocissima, con sei rettilinei di 1,5 km. su tre giri “a tutta” ed un unico Viale, tra Viale della Repubblica (tratto di Pietra Ligure) e Via IV Novembre (tratto di Borgio Verezzi) con giro di boa a Borgio.

1000 atleti ammessi

Nel 2021 fu un successo, 500 iscritti (numero limite di iscrizioni imposto dall’organizzazione, che salirà a 1000 per il 2022).

Ben 17 atleti che corsero sotto il tempo di 33 minuti, rendendola una delle gare più veloci mai corse in Liguria. Atleti di 148 società sportive. 36 province di provenienza. Atleti di 10 nazionalità presenti (Italia, Svizzera, Francia, Brasile, Spagna, Etiopia, Gran Bretagna, Germania, Romani e Stati Uniti).

Alla La Rapidissima 10k ci sarà anche la non competitiva

Visto l’ottimo risultato ottenuto nella prima edizione, l’edizione 2022 sarà anche “non competitiva”. Esclusivamente per non tesserati Fidal o Runcard, in possesso del certificato medico agonistico idoneo all’atletica leggera.

Se vuoi iscriverti, vai qui!

 

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”