Home

La Regina di New York by DIADORA

di - 03/10/2018

La Regina di New York a dx in compagnia di Strong & Chic, new entry di quest'autunno letterario
Ascolta l'articolo

Un progetto partito un anno e mezzo fa, 20 donne, una maratona mitica con un obbiettivo comune da perseguire, giungere al traguardo: questi gli ingredienti principali che hanno portato Alberto Rosa a scrivere per conto di DIADORA, La Regina di New York, un libro e Gaia, la protagonista immaginaria, che parlano di sport attraverso gli occhi e le esperienze dirette e soprattutto il cuore di  20 runner.

La Regina di New York a dx in compagnia di Strong & Chic, new entry di quest'autunno letterario
La Regina di New York a dx in compagnia di Strong & Chic, new entry di quest’autunno letterario

CONDIVISIONE, PASSIONE, TEAM, VOGLIA DI METTERSI IN GIOCO

Sono questi gli ingredienti principali di un progetto che tutta l’area MARKETING di DIADORA ha voluto fortemente.  GELINDO BORDIN, da anni mente indiscussa di molti progetti dell’azienda italiana e ROMINA ZANCHETTA hanno sicuramente avuto una gran bella idea! Mesi duri di allenamenti tosti per le 20 donne, seguite e allenate direttamente da Bordin, vincitore della maratona di Seul proprio il 2 ottobre del 1988 di una tra le più belle medaglie olimpiche che l’Italia abbia mai ricevuto.

Gelindo Bordin e La Regina di New York

Bordin è rimasto molto soddisfatto del progetto e ne parla con grande entusiasmo: “20 donne che hanno saputo tenere duro, si sono impegnate, hanno capito che cos’è veramente una maratona e come va preparata e soprattutto che con il sacrificio e la costanza si può arrivare lontano, proprio come hanno dimostrato tutte insieme a New York durante la maratona dello scorso novembre. Si sono allenate con coraggio durante i mesi precedenti. Abbiamo condiviso l’allenamento collegiale del Sestriere, proprio dove io avevo preparato trent’anni prima la mia vittoria a Seul.

Chi è ALBERTO ROSA, autore de La Regina di New York?

Nato nel 1980, ha collaborato e collabora con diverse testate radiofoniche e giornalistiche locali e nazionali, tra le quali i quotidiani del Gruppo l’Espresso. Turisti per Caso e La Gazzetta dello Sport, raccontando di viaggi, cronache sportive e sport paralimpico. Nel 2007 ha scritto Boomerang. Nel 2014 ha iniziato a correre e dopo soli otto mesi di allenamento è arrivato vivo al traguardo della sua prima maratona. Da allora ha aperto il Blog Per 4 piedi  Nel suo Blog racconta storie e aneddoti di running e esperienze all’aria aperta.

Chi è Elisa 2B?

Elisa Beli Borrelli è nata nel 1994. Laureata in Grafica a Torino presso l’Accademia Albertina, ha studiato fumetto in Belgio e pubblicato in diverse antologie. Per BeccoGiallo ha inoltre pubblicato quest’anno la graphic novel La Chiamata.

 

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”