Home

LA SPORTIVA, 90 anni di storia al cinema!

di - 04/04/2018

La locandina dei 90 anni de La Sportiva
Listen to this article

4 GENERAZIONI, 1 SUCCESSO

Quattro le generazioni della Famiglia Delladio, rappresentata oggi dal CEO Lorenzo Delladio e dalla figlia Giulia, che hanno proseguito la tradizione imprenditoriale famigliare portandola al successo odierno: oltre trecento dipendenti, un fatturato in crescita che supererà nel 2018 i cento milioni di euro e un nuovo stabilimento di 15.000 metri cubi che sarà inaugurato entro la fine dell’anno e porterà in breve al potenziale raddoppio della produzione delle calzature d’arrampicata e d’alta montagna.

I 90 ANNI AL MUSE DI TRENTO

Mercoledì 23 maggio presso il Muse di Trento in occasione del sales meeting aziendale con i rappresentanti di 70 Paesi in cui è distribuito il marchio trentino, andrà in scena il 90th Anniversary Party, l’evento di celebrazione del novantesimo anniversario aperto a tutta la popolazione trentina e più in generale a tutti gli amanti della montagna e dei suoi protagonisti.

TRENTO CELEBRA LA SPORTIVA

La Sportiva abbraccia Trento in un evento che sa di storia e di leggenda con eventi di streetboulder nel centro storico nel corso del pomeriggio ed aperitivi a tema montagna presso i bar Plan e Pasi che per l’occasione celebreranno l’azienda nei sapori e nei colori. Dalle 17.00 presso il parco del Muse spazio alla musica con i dj di Climbing Radio, ed a sessioni drink & food grazie ai food trucks chiamati a raccolta e naturalmente all’arrampicata con gli atleti La Sportiva: nel parco delle Albere sarà allestita una parete boulder di 20 metri sulla quale sarà possibile provare ad arrampicare con tutta la famiglia ed assistere ad un avvincente contest serale tra i migliori arrampicatori al mondo.

OSPITI IN QUOTA!

A tenere compagnia a Lorenzo Delladio troveremo Simone Moro, Tamara Lunger ed Adam Ondra, storie viventi dell’alpinismo moderno. Terranno loro compagnia i più giovani Kilian Fischhuber, Anna Stöhr, Angela Eiter, Stefano Ghisolfi, Adam, Ondra, Jacopo Larcher, Mina Markovic, Tommy Caldwell e tanti altri. Tra il pubblico: Manolo, Anton Krupicka e altre leggende di ieri e di oggi.

DIRETTA FACEBOOK

Il main event sarà trasmesso anche in diretta facebook sui canali ufficiali dell’azienda e l’hashtag per raccontare l’evento dal proprio punto di vista ed essere ripubblicati sui social wall aziendali sarà #TrentoLaSportiva: una definizione che ben si addice alla città con il più alto numero di persone in Italia che praticano sport attivamente.

MOSTRA A TEMA AL MUSE

Durante tutto il mese di maggio, con inaugurazione il 26 aprile, una mostra a tema sull’alpinismo sarà allestita all’interno del Muse.

PROGRAMMA COMPLETO QUI!

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”