Home

LA SPORTIVA Jackal II BOA Fit System, squadra vincente…

di - 29/05/2023

Ascolta l'articolo

LA SPORTIVA Jackal II BOA Fit System è tra le migliori calzature da trail dotate del sistema di chiusura rapida con doppia rotella.

“Tra le race è secondo me al primo posto per posizionamento delle due rotelle BOA®, precisione della chiusura del piede, bloccaggio del tallone e libertà di movimento delle dita garantiti, ma mai eccessiva!”

Categoria: Trail running medie e lunghe distanze
Peso: 310 g (US 10 uomo)
Drop: 7 mm
Sistema di calzata BOA®: Rotella L6 e laccio TX6

BOA® Fit System – doppia rotella, massima precisione

La La Sportiva Jackal II BOA è tra le migliori calzature mai provate tra i modelli da corsa dotati di “rotella magica”. Adotta una doppia rotella, come nella maggior parte degli scarpini da ciclismo in commercio a cui si è ispirata. Soluzione che mi ha totalmente convinto e che, dopo qualche uscita tra lo sporco dei sentieri, mi ha dato veramente grosse soddisfazioni.

DESIGN & FINITURE della LA SPORTIVA Jackal II BOA

Design minimale, rinforzi esterni applicati a caldo. La doppia rotella BOA® perfettamente integrata rende la scarpa esteticamente unica. Rifiniture di pregio e massima cura del particolare.

CHIUSURA & ALLOGGIAMENTO

“Tra le race è secondo me al primo posto per posizionamento delle due rotelle BOA®, precisione della chiusura del piede, bloccaggio del tallone e libertà di movimento delle dita garantiti, ma mai eccessiva!”

COMFORT

Useremo la LA SPORTIVA Jackal II BOA nel nostro progetto con La Sportiva e Federico Iovanovich alla Lavaredo Ultra Trail 80k perché abbiamo la certezza che sia la scarpa giusta per lunghe distanze e non solo. Comfort invidiabile, nel in cui il piede si gonfi un po’, basta allentare una delle due rotelle e il gioco è fatto.

TRASPIRABILITA’

Ottima, e grande capacità drenante laterale grazie alla trama a rete della parte interna della scarpa, che permette facilmente la fuoriuscita di acqua in caso di guadi e o torrenti da attraversare.

GRIP

Il compound della suola Frixion X nella versione bianca è favoloso: buona base di appoggio complessiva, senza uno spessore esagerato, per mantenere agile il passo. Ottima tacchettatura che si è dimostrata molto efficace sia in salita sia in discesa.

Ho molto apprezzato la parte tallonare, con la suola che aiuta molto in discesa e limita lo slittamento del piede, assicurando sempre appoggi efficaci. Su terreno morbido e brecciolino tiene molto bene. Pregevole la combinazione tra tenuta della suola e scarsa deformazione della tomaia.

STABILITA’

La tecnologia PerformFit™ Wrap con cui è stata sviluppata la tomaia assicura buona stabilità complessiva, pur permettendo al piede aggiustamenti laterali che ottimizzano la propriocettività e migliorano l’equilibrio.

PROTEZIONE

La tecnologia Infinitoo™ con doppio cuscinetto di poliuretano integrato nell’intersuola garantisce buon comfort e protezione del piede. L’intersuola in EVA a doppia densità lo protegge bene senza privarlo della comodità necessaria per affrontare lunghe percorrenze, anche di più ore. Per la tomaia, la rete del lato interno che offre ottima traspirabilità potrebbe essere causa dell’ingresso di polvere o terriccio molto fine.

CAPACITA’ DI AMMORTIZZARE

Ottima capacità di assorbire le asperità, rendere l’azione di corsa confortevole, senza perdere in precisione degli appoggi.

LA SPORTIVA Jackal II BOA è CONSIGLIATA PER…

Scarpa perfetta per chi ama il BOA® Fit System. Grazie al peso e alle caratteristiche di estrema agilità, la consiglierei non solo a chi vuole fare lunghe distanze. Ottima scarpa da allenamento, risulta perfetta per chi desidera proteggere bene la caviglia, grazie alla struttura a polacchina. Buona alternativa alla La Sportiva Jackal II con allacciatura tradizionale.

Se volete approfondire, QUI e QUI!

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”