Home

LA SPORTIVA LA_B veste BARENA a PITTI UOMO

di - 25/06/2018

Ascolta l'articolo

La Sportiva spinge sul pedale del gas ancora di più e per festeggiare i 90 anni incorona la VK, calzatura nata grazie ai preziosi consigli del vertical man Urban Zemmer, con una collaborazione di altissimo livello con BARENA Venezia.

Nasce così La Sportiva LA_B, dove aspetto e livrea da sneaker si fondono con il top della tecnologia di casa La Sportiva. Da Ziano di Fiemme si è voluto dare un segno forte e preciso: noi le scarpe le facciamo da 90 anni!

BARENA VENEZIA

La LA_B re-interpreta secondo il proprio DNA La Sportiva VK Mountain Runner. Le caratteristiche rimangono quindi le stesse del modello VK, ridefinite nello stile dal prestigioso marchio Barena Venezia. La tomaia sock-like con sistema di allacciatura asimmetrico Ghost-Stream integrato asscirua una camminata estremamente dinamica e “elastica”. Il piede è avvolto da una calza che si adatta perfettamente alla sua anatomia. Il grip della suola garantisce un’ottima trazione in ogni condizione. la LA_B è disponibile in due versioni: total black e total white, con dettagli arancio Barena e blu elettrico.

PITTI SEMPRE PIU’ OUTDOOR

PITTI è una fiera che non teme gli anni, non teme le nuove tendenze, anzi le cavalca, le promuove e ne fa cavalli di battaglia. Motivo in più per proporre nuove collaborazione tra brand che, fino a poco prima, sarebbero sembrate impossibili. La VK è una calzatura dedicata all’agonismo puro, dove minimalismo significa peso ridotto e di secondi in meno da segnare nel proprio tempo al traguardo. Dove il verticale, il dirupo, lo scosceso, l’impossibile sono di casa. BARENA Venezia ha voluto dare quel tocco in più, fatto di classe e semplicità da vera sneaker di lusso e trasversale rispetto a tante altre proposte, ad una calzatura incredibilmente bella già nei colori originali La Sportiva.

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”