Home

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail, pronti?

di - 30/09/2022

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail
Ascolta l'articolo

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail, da sabato 1° ottobre si aprono le preiscrizioni per l’edizione 2023 di una delle gare di trail più suggestive al mondo con partenza e arrivo da Cortina d’Ampezzo.

Iscrivetevi!

L’evento di Cortina d’Ampezzo, unica prova italiana delle UTMB® World Series, è in programma dal 22 al 25 giugno. Nuovo sito web e nuovi nomi delle gare

Cominciate ad allenarvi!

All’appuntamento mancano ancora parecchi mesi ma è già tempo di pensare alla 16ª edizione della La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB®, la manifestazione internazionale di riferimento assoluto nel calendario degli eventi dedicati alla corsa in natura e unica prova italiana delle UTMB® World Series. Circuito nato nel 2022 dalla sinergia tra Utmb e Ironman Group, che raggruppa le più celebri gare ultra al mondo.

Dal 22 al 25 giugno 2023

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB® si svolgerà a Cortina d’Ampezzo, nelle Dolomiti Bellunesi, dal 22 al 25 giugno prossimi.

Iscrizioni aperte dal 1° ottobre!

Tra qualche giorno si potrà andare a caccia del pettorale: dal 1° al 10 ottobre aprono infatti le preiscrizioni.

5200 posti

I posti disponibili per le quattro distanze di gara sono 5200, così distribuiti: 1800 per la Lavaredo 120K (nuova denominazione della Lavaredo Ultra Trail), 1000 per la Lavaredo 80K (ex UltraDolomites), 1800 per la Lavaredo 50K (ex Cortina Trail) e 600 per la Lavaredo 20K (ex Cortina Skyrace).

La 80K unica prova in linea

La Lavaredo 80K, unica prova in linea del tracciato, nel 2023 vedrà la partenza da San Vito di Cadore, dopo le passate edizioni che hanno visto lo start da Auronzo, Sesto e San Vigilio di Marebbe.

Sorteggio probabile…

Se il numero delle richieste sarà superiore ai posti disponibili, si ricorrerà come consuetudine al sorteggio. La scorsa edizione della La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB® ha fatto registrare oltre 10mila richieste di partecipazione.
Tutte le informazioni sulle modalità di iscrizione e sui dettagli dell’evento (percorsi, orari, ecc.) si possono trovare sul rinnovato sito della manifestazione: lavaredo.utmb.world

Storia de La Sportiva Lavaredo Ultra Trail

Nata nel 2007, la Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB® rappresenta il sogno di ogni trail runner. Si svolge in uno degli scenari di maggior suggestione delle Dolomiti Patrimonio dell’Umanità Unesco, quello di Cortina d’Ampezzo, sede di partenza e arrivo di tutti e quattro gli eventi che danno vita alla manifestazione, il più importante dei quali è la Lavaredo 120K, con i suoi 120 chilometri di sviluppo e 5.800 metri di dislivello positivo.

UTMB® World Series

UTMB® World Series è il circuito di trail running più importante al mondo che unisce i top runner della specialità agli amatori nei massimi eventi internazionali che si svolgono nelle località più iconiche.

Passione per la montagna e sostenibilità ambientale

Abbinando la passione per la montagna alla sostenibilità ambientale, UTMB® World Series offre a tutti gli appassionati di trail running la possibilità di vivere l’esperienza UTMB® in tutto il mondo, con eventi che si svolgono tra Asia, Oceania, Europa e Americhe.

Partecipate al circuito!

Partecipare al circuito di gare riconosciute dall’UTMB è l’unico mezzo con il quale i runner possono ambire a un posto per l’UTMB® Mont-Blanc – Francia – l’evento finale di UTMB® World Series.

Se volete saperne di più su UTMB, ANDATE QUI!

IRONMAN Group

The IRONMAN Group è la più importante organizzazione di eventi sportivi di massa al mondo, con centinaia di manifestazioni che si svolgono in 55 paesi. Approfondimento qui: www.ironman.com

 

 

 

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”