Home

LA SPORTIVA ti fa correre anche d’inverno!

di - 03/11/2017

Ascolta l'articolo

Il richiamo è forte, marcato, selvatico, è l’inverno che con le sue fredde temperature ci ricorda che stiamo entrando nella stagione più tosta dove il running trova comunque la propria collocazione, basta vestirsi correttamente e indossare calzature idoneee: La Sportiva ci spiega come!

La stagione più fredda non rappresenta un problema per gli allenamenti e le competizioni se si è provvisti di calzature adeguate per affrontare freddo, pioggia e anche neve. La Sportiva conta nel suo catalogo proposte innovative e altamente performanti Ecco alcuni esempi scelti da 4running per voi.

 

LA SPORTIVA TEMPESTA GTX

I successi nelle skyraces primaverili si costruiscono con proficui allenamenti invernali. La Sportiva propone a tale scopo Tempesta GTX: leggera e impermeabile, è un modello versatile e facile da calzare. Il collarino Sock-Shield con costruzione slip-on, con ghetta integrata per avvolgere completamente il piede senza volumi vuoti e soffietti aggiuntivi, la rende inoltre particolarmente protettiva su tutti i tipi di terreno off-road: evita l’entrata di sassi, fango e neve. Il sistema di allacciatura, rapido e intuitivo, con tasca porta laccio a scomparsa, è unito al collarino ed è integrato con la struttura della tomaia interna; il piede risulta così sempre ben fasciato e stabilizzato, a favore della prestazione. Per la tomaia senza cuciture esterne si ricorre alla membrana Gore-Tex. Il disegno della suola, con tasselli pronunciati, e la possibilità di installare i chiodi amovibili AT-Grip Spike assicurano grip anche sulle superfici scivolose, ghiaccio e terreni sdrucciolevoli.

LA SPORTIVA URAGANO GTX

Arma imbattibile per le competizioni Winter Running, in particolare su terreni off-road nevosi e ghiacciati, superfici scivolose e fondi cedevoli, offre ottima aderenza grazie alla suola con tasselli pronunciati e alla compatibilità con chiodi amovibili AT-Grip Spike. La ghetta idrorepellente Sock-Shield Gaiter™ è un’efficace barriera contro l’infiltrazione di sassi e fango, e si integra con la tomaia, come pure il veloce e pratico sistema di allacciatura, provvisto di tasca porta laccio a scomparsa. Le operazioni di calzata risultano così molto spedite e il piede viene fasciato dalla scarpa in totale sicurezza e comfort, senza fastidiosi ingombri, per una corsa precisa e stabile anche sui traversi. Totalmente priva di cuciture esterne, Uragano GTX adotta la membrana super flessibile, impermeabile e traspirante in Gore-Tex, per la massima protezione nella stagione invernale.

CHI È LA SPORTIVA?

Tra i principali protagonisti a livello mondiale nella produzione di scarpette d’arrampicata e di scarponi per l’alta montagna, è stata fondata nel 1928 dal calzolaio di Tesero (TN) Narciso Delladio, e ancora oggi è al 100% di proprietà della famiglia Delladio. Ha sede a Ziano di Fiemme, ai piedi delle Dolomiti, e opera nel settore delle calzature outdoor con l’obiettivo di fornire il miglior prodotto a chi va in montagna in qualsiasi modo e a ogni latitudine, che si tratti di scarponcini da trekking, scarponi d’alta quota e da spedizione Himalayane, scarpette d’arrampicata e calzature da mountain running. Un nuovo mercato si è aperto con l’ampliamento del catalogo agli scarponi da sci alpinismo e all’abbigliamento tecnico invernale ed estivo, con proposte innovative, realizzate con le migliori tecnologie e materiali, distribuite in più di 70 Paesi al mondo.

lasportiva.com

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”