Home

La Sportiva Ultra Raptor 3, interpretare l’hiking in chiave veloce

di - 30/08/2025

Listen to this article

Il Fast Hiking è l’interpretazione più attuale dell’escursionismo, ma non dobbiamo pensare che significhi solo percorrere i sentieri in velocità, esso è figlio dell’attuale modo di vivere delle persone attive, che spesso riescono a ritagliarsi poche ore dal lavoro e dagli impegni quotidiani, per scappare in montagna o anche solo sul sentiero di un parco. In questo contesto nasce l’evoluzione di Ultra Raptor, giunta alla sua terza generazione (in arrivo a febbraio 2026). Questo modello di La Sportiva, nato circa quindici anni fa per le esigenze dei trail runner, è stato completamente riprogettato pur mantenendo le caratteristiche chiave di versatilità, affidabilità e comfort, ma reinterpretandole in termini di leggerezza, per rivolgersi ad una vasta platea di appassionati che vedono nel tempo la risorsa più preziosa.

Tobias Gramajo, Product Manager Footwear – Mountain Running e Hiking ci racconta come hanno trasformato un’icona.

Intervista a Tobias Gramajo

Ciao Tobias, la calzatura da hiking tradizionalmente è sempre stata uno scarponcino ma guardando il vostro catalogo è un pezzo che non si trovano calzature “tradizionali”. Piuttosto vediamo una spinta verso prodotti più leggeri e veloci. Avete appena lanciato Prodigio Hike GTX e sviluppato l’evoluzione di Ultra Raptor. Quale ragionamento accomuna questi due modelli, peraltro differenti?

Consideriamo l’hiking un’attività soggetta a diverse interpretazioni, che spaziano dal mountain running all’escursionismo classico, all’approach, e in tutto questo spazio si è ritagliato con grande importanza il fattore tempo. Tempo che non è solo abbinato alle performance del praticante ma anche al tempo a disposizione per praticare. In questo contesto sviluppiamo i prodotti della categoria fast hiking, che pur diversi fra loro sono accomunati da un approccio moderno che privilegia leggerezza, minimalismo, libertà di movimento, senza rinunciare alle caratteristiche di affidabilità  e robustezza tipiche delle calzature La Sportiva.

Se Prodigio Hike GTX è stata sviluppata partendo dai modelli Prodigio per il Mountain Running, e ne riflette fortemente il DNA, con Ultra Raptor 3 si tratta dell’evoluzione di un modello storico (un tempo categorizzato: Mountain Running) che ha sempre avuto spiccate caratteristiche di protezione e robustezza.

Quali considerazioni generali vi hanno spinto a rinnovare ulteriormente Ultra Raptor che negli anni era già passata attraverso due restyling?

Sicuramente è stato determinante il cambio di passo dalla categoria Hiking degli ultimi 5 anni, in cui la mentalità del praticante è profondamente evoluta: si è abbassata l’età, sono cambiati gli obiettivi, i luoghi in cui si pratica (dal farlo esclusivamente in montagna, al praticarlo in parchi o strade bianche). Era necessario quindi proporre un’Ultra Raptor capace di dialogare sia con chi già conosceva il modello sia con le nuove generazioni.

La Sportiva Ultra Raptor 3 – donna

Ad un primo colpo d’occhio Ultra Raptor 3 sembra aver perso molte sovrastrutture guadagnando in semplicità e leggerezza, è solo una sensazione?

A livello ingegneristico abbiamo fatto degli importantissimi passi in avanti. Passiamo ad esempio da una tomaia estremamente rinforzata ad una tomaia Rip-Stop Nylon 100% riciclata, molto minimale ma resistente e iper traspirante. Tecnologia pura, che dai test in laboratorio ha dimostrato una grandissima durabilità e performance.

Tale evoluzione ingegneristica tuttavia ha riguardato ogni area di intervento.

La Sportiva Ultra Raptor 3 – uomo

Dall’intersuola, ad esempio, è stato eliminato ogni tipo di supporto termoplastico (tipico delle costruzioni degli anni 2.000 ma assolutamente poco attuale), per massimizzare quella fluidità di movimento che si richiede oggi. Essa presenta un doppio contrafforte esterno in TPU per garantire la stabilità di tallone e caviglia. Il battistrada usa una mescola La Sportiva FriXion White altamente grippante, con design Impact Brake System, disegno che assicura grip sia nella fase di trazione che di frenata, scanalature di flessione e chiodi esterni per aumentare la stabilità.

Il puntale e la fascia in gomma ridisegnati mantengono inalterata la protezione da rocce e rami, mentre il collarino alleggerito assicura di tenere lontana terra e pietrisco dall’ingresso nella scarpa.

In sintesi, definisci la più grande dote di Ultra Raptor 3?

Senz’altro la sua versatilità. Ultra Raptor 3Si trova a suo agio tanto sulle strade bianche di un cammino, quanto su un sentiero sassoso di medio-alta montagna, è la risposta alle esigenze del camminatore moderno ma non dimentica l’essenza dell’hiking, il modo più antico di vivere la montagna.

Diplomato in Arti Grafiche, Laureato in Architettura con specializzazione in Design al Politecnico di Milano, un Master in Digital Marketing. Giornalista dal 2005 è direttore di 4Actionmedia dal 2015. Grande appassionato di sport e attività Outdoor, ha all'attivo alcune discese di sci ripido (50°) sul Monte Bianco e Monte Rosa, mezze maratone, alcune vie di alpinismo sulle alpi e surf in Indonesia.