Home

La Sportiva Vertical Trophy 2016

di - 01/06/2016

Ascolta l'articolo

La Sportiva è sponsor della sesta edizione del circuito estivo-autunnale del Vertical Trophy: tante le novità e le nuove tappe, che quest’anno raggiungono la quota di 10 imprendibili appuntamenti!

DM_070615_Urban_0944

 La crisi c’è ma non si vede, soprattutto tra gli appassionati delle verticali della bella stagione, che quest’anno vedono addirittura ampliarsi gli orizzonti -e le tappe- del circuito  non competitivo del La Sportiva Vertical Trophy. Si aggiungono infatti ai sette già noti tracciati anche la risalita che da Campitello porta al rifugio Pertini, il nuovo Vertical Saslench diviene quindi il sesto evento targato Val di Fassa. Domenica 11 settembre la vicina Val di Fiemme rilancia, e propone di ripercorrere i passi dei grandi campioni dello sci nordico, nel temuto Cermis Vertical Run, Ultima novità il Roncon Vertical Km, prima e unica gara fuori dai dolomitici confini valligiani, che domenica 5 giugno inaugura questo fantastico circuito dedicato al mondo del Verticale
Dal 20 giugno al 17 ottobre quindi, sette imperdibili eventi per la prima volta legati tra loro non solo nell’organizzazione, ma anche da una classifica dedicata ai fedelissimi che prenderanno parte a più di una manifestazione, in modo tale da premiare gli irriducibili della specialità.  Iniziando da Vigo di Fassa fino alla tappa conclusiva di Ziano di Fiemme, le scalate alle cime più belle delle due valli dolomitiche non ripercorrono solamente i passi dei grandi campioni dello skyrunning, ma offrono la possibilità ai partecipanti di scoprire nuove linee, nuovi orizzonti, proponendosi di portare lo spirito che contraddistingue il mondo della corsa in montagna in cima ad altre vette: perché non si tratta solo di una corsa contro il tempo diluita su mille metri di dislivello.
Il cronometro c’è, la classifica pure, ma indipendentemente dai numeri l’intento che unisce partecipanti ed organizzatori è uno solo: condividere le fatiche così come le gioie che questo splendido sport può dare. Si basti pensare alla Scaldagambe, nata nel 2005  con lo scopo di unire l’utilità di un ultima corsa prima dell’inizio della stagione invernale al  piacere di un’uscita con un gruppo di amici. Senso d’aggregazione quindi, prima che intento agonista, trasformato poi negli anni in uno spirito di sana competizione tra appassionati ed amanti della montagna.
Ecco quindi che a dieci anni da quella prima risalita al monte Cornon e a cinque dalla nascita del circuito Verticale, ad oggi La Sportiva è fiera di sostenere quest’iniziativa che antepone la passione ai podi e che vede uniti al traguardo atleti e amatori.

Quale modo migliore, quindi, per prepararsi alle fatiche della stagione invernale senza smettere di divertirsi durante quella estiva? La risposta è una sola, e ve la diamo noi: La Sportiva Vertical Trophy!

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”