Home

LA SPORTIVA VK, LE VERTICAL RACE DI URBAN ZEMMER!

di - 07/05/2018

Ascolta l'articolo

LA SPORTIVA, leader indiscussa a tuttotondo del mondo outdoor, presenta la nuova calzatura da trail LA SPORTIVA VK. L’acronimo è chiaro, e le competizioni di VERTICAL TRAIL sono il suo pane!

URBAN ZEMMER è LA SPORTIVA VK

LA SPORTIVA VK è il grande tributo de La Sportiva a URBAN ZEMMER, unico uomo al Mondo in grado di correre il chilometro verticale al di sotto dei 30 minuti!

Urban Zemmer in azione
Urban Zemmer in azione

PESO PIUMA, MENO DI 200 GRAMMI!!!

Per poter correre un chilometro verticale in meno di mezz’ora era necessario sviluppare una scarpa altamente performante, che potesse però contenere il più possibile il peso. URBAN ZEMMER ha personalmente seguito il progetto iniziale e lo sviluppo della LA SPORTIVA VK, in perfetta sinergia con il team che l’azienda italiana gli ha messo a disposizione. Un metic0loso lavoro di gruppo che ha portato alla creazione di questa calzatura incredibile.

STIAMO TESTANDO LA SPORTIVA VK PER VOI…4running CE’!

LA SPORTIVA VK è da pochi giorni nelle nostre mani e ne stiamo saggiando direttamente tutte le qualità. Sul #3 di 4running magazine potrete trovare il test completo a cura della nostra redazione.

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”