Home

La Storia del Surf in Italia di Alessandro Masoni

di - 18/03/2013

Ascolta l'articolo

È appena arrivato in redazione una copia del libro “Storia del Surf in Italia” di Alessandro Masoni, dove tra le altre cose si parla anche di noi. Qualche settimana fa vi avevamo dato la notizia dell’imminente uscita di questo libro e appena avremo finito di leggere le 300 pagine vi proporremo una nostra recensione, nel frattempo…

Layout 1

“Storia del Surf in Italia” è la più grande ricerca sul surf da onda mai realizzata. Con l’inserimento delle interviste ai protagonisti, l’opera penetra fino alle radici più profonde e ai retroscena più nascosti di questa recente storia sportiva.
Dal capitolo iniziale sui pionieri, passando per l’evoluzione delle attrezzature, fino al sistema associazionistico e alle gare, “Storia del Surf in Italia” si sofferma su tutto ciò che è «storia politica» del surf nazionale, senza dimenticare di saziare i più curiosi con un albo d’oro completo e dettagliato sul surf italiano e sulla sua più recente appendice: il SUP.
Un ampio spazio è riservato poi al giornalismo, alla fotografia e all’arte (scrittura, arti manuali, musica e cinematografia): il surf da onda raccontato e rappresentato attraverso le sue molteplici interpretazioni.
“Storia del Surf in Italia” è un libro in cui i veterani possono riscoprire come tutto è nato e in cui i novizi possono trarre ispirazione per il proprio futuro. Non solo, “Storia del Surf in Italia” è un’opera che mette a fuoco la vera anima del «surfista», permettendo anche ai non adepti di comprendere appieno uno sport che è più un modo di vivere.

 

Alessandro Masoni nasce a Livorno il 4 maggio 1985. Diplomato nel 2004 all’Istituto Tecnico Industriale di Rosignano Solvay con 100/100, si appassiona alle materie umanistiche, conseguendo nel 2007 la Laurea in Storia Contemporanea all’Università di Pisa con 110/110. Inizia il suo percorso letterario come autore di romanzi giovanili a tema surf, uscendo nel 2008 con “Sulle Onde della Gioventù” e nel 2010 con “Il Viaggio del Diploma”. Con “Storia del Surf in Italia” (2013), egli corona un percorso di lavoro durato oltre due anni, un percorso alla ricerca dei protagonisti e delle fonti, un percorso spesso controverso e dibattuto, ma sempre intenso e appassionante per questo giovane scrittore, che ha potuto così conciliare le sue due più grandi passioni: il Surf e la Ricerca Storica.

Per acquistare una copia (Euro 19,90 in libreria / Euro 9,90 negli on line store):

Ciao a tutti, sono Fabio Calò (ITA-720), ho iniziato a fare windsurf all’età di 13 anni e da quel momento è diventata la mia più grande passione, poi la mia vita e il mio lavoro. Campione Italiano Wave nel 2013 e 2015. Vivo a Torbole sul Garda e respiro l’aria del windsurf 365 giorni all’anno.