Home

LaMunt: riscrivere l’outdoor al femminile

di - 18/09/2025

LaMunt-Crew
Listen to this article

Nato nel 2020 dall’intuizione di Ruth Oberrauch, LaMunt è molto più di un brand premium di abbigliamento tecnico: è una community al femminile che sta contribuendo a cambiare la cultura outdoor. Fin dalla sua fondazione, il marchio ha scelto di mettere le donne al centro, ascoltando i loro bisogni e trasformandoli in capi che uniscono performance, design e sostenibilità.

Outdoor e identità condivisa

In un settore dove dinamismo, autenticità e connessioni profonde sono fondamentali, LaMunt ha fatto della community il suo cuore pulsante. Non è un caso che il manifesto del brand sia “by women, for women” e che il primo store, aperto nell’aprile 2025 a Monaco di Baviera, porti il nome LaMunt Store & Community Place: un luogo pensato non solo per acquistare prodotti, ma per vivere esperienze di condivisione e incontro.

LaMunt-Crew

La forza della LaMunt Crew

Elemento distintivo del progetto è la LaMunt Crew, un gruppo internazionale di donne – opinion leader, giornaliste, sportive, imprenditrici – che fin dalla nascita del marchio accompagna la crescita del brand con feedback, idee ed esperienze sul campo. Ogni anno si riuniscono per testare i capi, partecipare a workshop e contribuire allo sviluppo delle nuove collezioni. Alcuni prodotti portano persino i loro nomi, a testimonianza di un processo di co-creazione autentica.

Come racconta la fondatrice Ruth Oberrauch:

«Al centro ci sono sempre state le donne. Attraverso il dialogo costante abbiamo costruito una community autentica e abbiamo fatto della sostenibilità un valore imprescindibile, al pari di tecnicità e durabilità, partendo da un corpo che – per necessità e forme – è diverso da quello maschile».

LaMunt-Crew

Dal digitale alle esperienze reali

A cinque anni dalla fondazione, LaMunt ha superato le 70.000 condivisioni con l’hashtag #DonnediMontagna e ha organizzato nel solo 2025 ben 21 eventi tra Italia e Germania, tra cui un Urban Trekking a Lugano, un weekend tra Montebelluna e il Sasso Bianco e attività legate all’apertura del nuovo store di Monaco. Un modo concreto per rafforzare quel senso di appartenenza che va oltre il semplice capo d’abbigliamento.

Partnership che fanno rete

LaMunt non è sola in questo percorso. Collabora con realtà già consolidate come Donne di Montagna in Italia, Chixxs on Board in Svizzera e le community tedesche The Female Explorer e Sporting Women, portando le donne in quota e creando occasioni di crescita, confronto e scoperta.

In particolare, la collaborazione con Donne di Montagna – fondata dalla giornalista e accompagnatrice di media montagna Marzia Bortolameotti – unisce valori comuni come empowerment femminile, sostenibilità e autenticità. Il progetto trentino, nato dal dialogo con donne appassionate di outdoor, organizza esperienze inclusive che si allontanano dalla montagna del turismo di massa per privilegiare spazi autentici, sostenibili e poco battuti.

LaMunt-Crew

Una nuova cultura outdoor

Dai capi tecnici agli eventi, dalle partnership alle community digitali, LaMunt sta contribuendo a definire una nuova prospettiva dell’outdoor al femminile. Qui la montagna non è solo una vetta da conquistare, ma un luogo dove esprimere sé stesse, creare connessioni e riscrivere insieme i significati di libertà, appartenenza e consapevolezza.

Camilla cresce a Torino dove si laurea in giurisprudenza, frequenta un master in Sport e Business management, ma capisce ben presto che la sua strada la porta in montagna. Dopo anni di Sci club, diventa maestra ed allenatrice di sci alpino e comincia a frequentare sempre di più le montagne che oggi sono casa. Sci alpinismo, alpinismo, trail running ed arrampicata sono le attività in cui spende ogni singola energia e, grazie alle quali, l’ha portata a scrivere ed a collaborare con le diverse aziende del settore outdoor.