Home Windsurf News Lario Speed con Select

Lario Speed con Select

0

 

Per la stagione 2016 Lario Speed ufficializza  la collaborazione con Select Hydrofoils, azienda leader mondiale per la produzione di pinne da Windsurf, distributore esclusivo per l’Italia del marchio Select è la 11th Street. La collaborazione con Select prevede eventi live e test materiali per il 2016.

Lario Speed Select

Intervistiamo e vediamo cosa ne pensa Willyam De Groskovskaja (amministratore delegato della 11th Street)

Willyam: “Lario Speed è una manifestazione che personalmente mi sempre piaciuta fin dei primi anni, con un format che ritengo sia molto divertente per chi partecipa, la possibilità di confrontarsi stando comodamente nel proprio spot è perfetta. Il gruppo di amici che si è creato che si tiene costantemente in contatto per uno scambio continuo di informazioni sul Trim dei materiali, sui vari spot e condizioni meteo e su tutti gli altri aspetti del Windsurf questo è il segno evidente della bontà di questo progetto. Un altro aspetto per noi molto importante è la promozione costantemente svolta dal Team in questi anni in quella che è da considerarsi uno sport di Elite in Italia loSpeed/Slalom e grazie in particolar modo ai numerosi eventi live e alle varie collaborazioni svolte sul territorio nazionale ,compresa quella con la federazione AICW per l’organizzazione e la gestione del GPS-contest all’interno del Grand Slam. La collaborazione con il team Lario Speed ci darà sicuramente delle ottime soddisfazioni.”

Per chi non conosce questa manifestazione diamo alcune informazioni per capire cosa è e come funziona la Lario Speed. Un progetto nato nel 2007 da un gruppo di amici del lago di Como ( Lario ) con una passione infinita per questo stupendo sport e che volevano dare quel tocco di sale in più durante le loro uscite…… Guardando attentamente si capisce che è molto di più di un semplice sito dove si inseriscono le velocità massime raggiunte. È strutturato come un campionato/torneo dove il partecipante è coinvolto attivamente e interagisce per tutta la durata della manifestazione. Ci sono 3 classifiche (2-10-20 secondi )e il partecipante deve sempre scegliere dove è meglio inserire la propia run,perché l’inserimento non è mai casuale si deve valutare dove è più conveniente,al fine di ottenere più punti possibili, se questo criterio viene sottovalutato sin dalle prime fasi della manifestazione si perdono dei punti preziosi che alla fine possono essere importanti per acquisire o perdere posizioni nella classifica generale.Una manifestazione che piace……

Per tutta la stagione 2016 il Team avrà a disposizione un set di pinne S1 Hi-Wind una tipologia di pinna che ben si adatta alle esigenze dei riders, coniuga perfettamente una ottima velocità di punta con un controllo superbo in ogni condizione inoltre il materiale G10 di ultimissima generazione impiegato per la costruzione permette di avere una pinna sempre in ordine e ben affilata perché si può facilmente riparare in caso di urto accidentale, al contrario delle ben più costose pinne in Carbonio.Queste profili saranno a disposizione per tutti coloro che vorranno provarle basta che contattare il Team. Attualmente sono state confermate alcuni eventi live che si terranno a Torbole e Colico in collaborazione con Feltrinelli Danilo (Torbole) e Hibyscus Surf scuola (Colico) in data da definirsi. Due spot che hanno bisogno di poche presentazioni 2 perle incastonate nei rispettivi laghi e che godono di condizioni di vento eccezionali con un altissima percentuale di vento. Altro modo per provare questi profili basta recarsi il fine settimana nello spot di Valmadrera ( Lario ) dove il Team esce abitualmente.

Basta che contattate il Team

 

Articolo precedenteArctic Grip: nuova tecnologia presentata da Vibram
Articolo successivoBoilers Boiling, la poesia del waveriding
Ciao a tutti, sono Fabio Calò (ITA-720), ho iniziato a fare windsurf all’età di 13 anni e da quel momento è diventata la mia più grande passione, la mia vita. Finiti gli studi universitari ho iniziato a lavorare in un negozio di windsurf a Torino, poi agente di commercio e nel 2006 è iniziata la mia grande avventura con la redazione di 4Windsurf e poi anche di 4Sup. Sono stato campione italiano Wave di windsurf nel 2013 e 2015, altri ottimi risultati agonistici gli ho ottenuti anche nel freestyle sia in Italia che in Europa. Dal 2017 sono il direttore di una delle scuole più importanti del Lago di Garda, il PierWindsurf. Trasmetto la mia passione con progetti dedicati ai giovani come il Progetto Serenity di Malcesine, e organizzo Wave Clinics nel periodo invernale. Vivo a Torbole sul Garda e respiro l’aria del windsurf 365 giorni all’anno.