Home

LIMONE EXTREME SKYRUNNER® WORLD SERIES FINAL 2016, 4Running presente!

di - 12/10/2016

Ascolta l'articolo

LIMONE EXTREME SKYRUNNER® WORLD SERIES FINAL 2016 “Sarebbe sold out, ma… ”

schermata-2016-10-12-alle-12-17-18

A pochi giorni dalla doppia finale dello Skyrunner® World Series, specialità Vertical & SkyRace, la Limone Extreme fa registrare il pieno di adesioni. Le prove ISF hanno fatto registrare il sold out, ma il comitato organizzatore ha messo in palio ancora 50 pettorali su entrambe le prove: «Si preannuncia una grande festa di fine stagione con atleti provenienti da 35 differenti nazioni – ha confermato Giovanni Fedrici della SS Limonese – In questi giorni da “mail roventi” continuiamo a ricevere richieste di atleti che sono alla ricerca di un pettorale last minute.

schermata-2016-10-12-alle-12-16-48

Sia sulla prova vertical, sia sulla sky avremmo anzitempo raggiunto il tetto massimo, ma dopo esserci consultati con il nostro direttore gara, si è deciso di aprire nuovamente mettendo in palio altri 50 numeri gara su entrambe le gare. Quindi.. sotto chi tocca. Ricordo che sono invece ancora apertissime le iscrizioni sulla 10K».
Venerdì 14 e sabato 15 ottobre, spettacolo assicurato quindi sulle sponde dell’Alto Garda che, per il quarto anno consecutivo, vedrà al via tutti i migliori interpreti delle corse a fil di cielo.

Obiettivo dichiarato decretare i migliori della stagione prima sull’elettrizzante vertical in notturna (3km di sviluppo 1100m di ascesa) e la mattina successiva nella aerea skyrace (25.4 km 2426m up). A fare da cornice, la 10km dedicata ai giovani e ai neofiti della specialità. Gare, agonismo allo stato puro, sfide vere, ma anche grande festa con il party conclusivo che, di fatto, calerà il sipario su un’estate davvero vissuta al cardiopalma.

schermata-2016-10-12-alle-12-16-12

Guardando il ranking di coppa, nella specialità SkyRace a correre con il pettorale di leader saranno l’italiano Tadei Pivk (356 punti) e l’americana Megan Kimmel (366). A caccia di punti preziosi troveremo invece  Hassan Ait Chau (332), Pablo Villa Gonzales (233), Jan Margarit (225) e Oscar Casal Mir (220). Al femminile a coltivare sogni iridati saranno Laura Orguè (278), Ragna Debats (264), Yngvild Kaspersen (250) e Marta Molist (248).

Nel vertical, leader di coppa sono l’andorrano Ferrano Teixido (290) e la spagnola Laura Orguè (358). Nelle posizioni di alta classifica troviamo anche Jan Margarit (254), Fejfar Ondrej (234), Philip Goetsch (200) e Marco Moletto (180). Nel ranking in rosa, spiccano nella top five provvisoria Christel Dewalle (288), Emily Collinge (178), Maria Zorrosa (156) e Francesca Rossi (156).  

Maggiori informazioni su www.limonextreme.com

E per chi vuole seguire dal vivo i migliori atleti di Dynafit, sponsor ufficiale di questa finale delle World Series, ecco i partenti, divisi per specialità!

ATLETI DYNAFIT Squadra SKY VERTICAL
Daniele Felicetti Team Dynafit ITA x
Simone Eydallin Team Dynafit ITA x
Katrin Villumsen Team Dynafit CH x
Pascal Egli Team Dynafit CH x x
Alba De Silvestro Team Dynafit ITA x
Luca Cagnati Team Dynafit ITA x
Michael Geisler Team Dynafit AUT x
Lucia Strohmeier Team Dynafit AUT x
Manuel Seyr Team Dynafit AUT x
Rosanna Bauchaer Team Dynafit AUT x
Lex Konrad Team Dynafit GER x x
Dippacher Matthias Team Dynafit GER x
Hipp Cornelius Team Dynafit GER x
Thomas Braun Team Dynafit GER x
Eric Moya Rodriguez Team Dynafit ESP x
Antonio Alcalde Sanchez Team Dynafit ESP x x

 

Daniele Milano nasce una buona cinquantina di anni fa in Valle d’Aosta. Cresciuto con la montagna dentro, ha sempre vissuto la propria regione da sportivo. Lo sci alpino è stato lo sport giovanile a cui ha affiancato da adolescente l’atletica leggera. Nei primi anni 90 la passione per lo snowboard lo ha letteralmente travolto, sia come praticante che come giornalista. Coordinatore editoriale della rivista Snowboarder magazine e collaboratore per diverse testate sportive di settore ha poi seguito la direzione editoriale della testata Onboard magazine, affiancando sin dal lontano 2003 la gestione dell’Indianprk snowpark di Breuil- Cervinia. Oggi Daniele è maestro di snowboard e di telemark e dal 2015 segue 4running magazine, di cui è l’attuale direttore editoriale e responsabile per il canale web running. Corre da sempre, prima sul campo di atletica leggera vicino casa e poi tra prati e boschi della Valle d’Aosta. Dal 2005 vive un po’ a Milano con la propria famiglia, mentre in inverno si divide tra la piccola metropoli lombarda e Cervinia. “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri”