In una domenica di novembre con temperature primaverili, si è conclusa la 35^ edizione della Maratona Città di Livorno, finalmente restituita alla città: molto gradito per i partecipanti è stato il passaggio per le arterie del centro, attraverso le vie dello shopping esclusivamente dedicate alla corsa per la mattina, sfilando nei luoghi simbolo della città ed accompagnati dalla musica delle varie bande distribuite sul percorso. La bella giornata ha richiamato una numerosa partecipazione anche alla stracittadina di circa 7km, frequentata soprattutto da corridori non abituali e da cittadini volenterosi di trascorrere una mattina all’aria aperta per fare attività fisica. Intorno a 1700 le presenze distribuite sulle varie distanze: maratona, mezzamaratona, maratona a staffetta e stracittadina. Da notare che da quest’anno la gara non è più inserita nel calendario nazionale Fidal.
I vincitori sui 21.097km sono stati Stefano Politi (Atletica Pietrasanta Versilia) in 1h13’15” ed Elena Konstantos (Polisportiva Corso Italia Pisa) in 1h25’09”; Politi ha avuto ragione di Luca Lemmi (Atl.Livorno) per 30”, terzo Fabio Salotti (Gs Orecchiella) a 1’04”, da parte sua la Konstantos ha prevalso per 3’05” su Ilaria Novelli (Pol.Molise) e per 4’17” su Carlotta Sella (Atl.Lecco Colombo Costruzioni). Al traguardo in 891.
Nella maratona primo Federico Cagliani (Avis Treviglio) dopo 2h31’33” con 1’28” su Francesco Bassano (Pod.San Giovanni a Piro) e 4’00” sul marocchino Jilali Jamali (Gp Parco Alpi Apuane) favorito della vigilia. Tra le donne prima Elehanna Silvani (G.P. Solvay) in 3h04’04”, a 3’48” Emanuela Pagan (Atl.Casone Noceto) e a 9’34” Elisabetta Albertini (Pol.Rubiera). Classificati in 150.
Nei prossimi giorni saranno pubblicati sul sito ufficiale della maratona anche i risultati del Campionato regionale UISP di maratona e del Campionato italiani U.N.V.S. di mezzamaratona.
Comunicato stampa