Con la nuova COLUMBIA VARIANT X.S.R., dopo la fusione dei due marchi leader nel mondo dell’outdoor, ovvero Columbia e Montrail, la linea calzature da running di Columbia si arricchisce di un nuovo modello che fa l’occhiolino alla corsa fuoristrada, pur rimanendo una calzatura “piuttosto” road. Con la nuova Variant X.S.R, Columbia e Montrail presentano un prodotto assolutamente polivalente, perfetto per chi vuole correre in città, ma non ha assolutamente intenzione di mangiare solo ed esclusivamente asfalto. Quindi alle strade cittadine, si può tranquillamente alternare il fuoristrada e il ghiaino dei parchi, senza dimenticare le zone di prato e/o misto.
UNA CALZATURA VERAMENTE VERSATILE
Progettate per la corsa su superfici miste, queste scarpe versatili dimostrano che non è necessario sacrificare il comfort in nome delle prestazioni elevate. Il comfort deriva dalla schiuma high-tech PearlFoam™, che fornisce anche ammortizzazione e massimizza il ritorno di energia e la resistenza. Le prestazioni derivano anche dalle profonde scanalature per migliorare la flessione, progettate per seguire perfettamente i tuoi movimenti a prescindere dalla superficie.
MATERIALI e CARATTERISTICHE
Mesh senza cuciture progettato per fornire supporto e protezione. Bloccaggio del tallone migliorato grazie a un contrafforte esterno sagomato.
La nuova tecnologia di ammortizzazione PearlFoam™ fornisce resistenza e ritorno di energia superiori in una scarpa morbida e confortevole. L’originale gabbia FluidFoam™ fornisce una transizione incredibilmente morbida.
Altezze dal suolo: 23 mm tallone/15 mm avampiede.
Suola in gomma altamente durevole e resistente alle abrasioni con area di contatto superficiale massimizzata e profonde scanalature di flessione progettate specificatamente per interagire con la biomeccanica della rullata.
Altezza del battistrada della suola variabile tra 3,5 mm e 5 mm.
Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio.
Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia.
Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio.
Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”