Home

L’occhiale JULBO EVAD-1, legge il tuo sport!

di - 24/09/2019

Ascolta l'articolo

JULBO EVAD-1: gli occhiali che  “TI” leggono!

JULBO, l’azienda francese tra le più popolari al mondo nella produzione di occhiali e lenti dalle prestazioni elevatissime, fa un ulteriore passo in avanti presentando il nuovo occhiale EVAD-1, un vero e proprio dispositivo intelligente che permette la visualizzazione dei dati di performance direttamente sulla lente degli occhiali, come velocità, distanza, dislivello e battito cardiaco.

La parola a Julbo

Stefano Finazzi, country manager Julbo Italia 

«Con EVAD-1 presentiamo un occhiale dal look grintoso, adatto per tutte le discipline di velocità, che diventerà un compagno di allenamento intelligente, per monitorare ogni sessione e spingersi oltre i propri limiti».

Evad-1 fedele compagno sportivo!

EVAD-1 è un vero e proprio dispositivo tecnologico “wearable”, cioè indossabile, che aiuterà gli sportivi, visualizzando “real-time” i dati relativi della sessione di allenamento in modalità ‘live’ e direttamente sulla lente, senza richiedere alcuna azione particolare.

Activelook, un vero e proprio proiettore

EVAD-1 presenta la tecnologia Activelook sviluppata dall’azienda di Grenoble Microleed: una soluzione tecnologica che, attraverso un modulo piccolo e leggero, permette di proiettare i dati in real time direttamente sulla lente. Battito cardiaco, cadenza e velocità, ma anche distanza e tutte le informazioni relative all’attività che si sta praticando.

Activelook & Bluetooth

La trasmissione dei dati avviene tramite Bluetooth® e la tecnologia Activelook consente la connessione a tutte le app che normalmente gli sportivi utilizzano sul proprio smartphone.

L’EVAD-1 può essere abbinato la proprio smartwatch e ad altri dispositivi come i bike computer.

«Con EVAD-1 presentiamo un occhiale dal look grintoso, adatto per tutte le discipline di velocità, che diventerà un compagno di allenamento intelligente, per monitorare la sessione e spingersi oltre i propri limiti – commenta Stefano Finazzi, country manager Julbo Italia – e sotto l’aspetto della sicurezza, la visualizzazione dei dati sulla lente è opzionale: se attivata non ostacola il campo visivo perché i dati sono proiettati in una modalità quasi trasparente».

Julbo EVAD-1 è dotato di lenti fotocromatiche REACTIV Performance di categoria 1-3, per una visibilità ottimale in qualsiasi condizione meteorologica. La comodità è garantita da un nasello in gomma con forte grip e dalla estrema leggerezza grazie al peso di soli 35 grammi; le astine sono regolabili per una maggiore flessibilità di utilizzo.

Durata da vero LONG LIFE!

I Julbo EVAD-1 sono dotati di una batteria che garantisce  una durata di 12 ore ed è facilmente ricaricabile tramite USB

In vendita da ottobre!

Con una durata della batteria di 12 ore e ricaricabile tramite USB, gli occhiali Julbo EVAD-1 saranno in prevendita da ottobre 2019 e nei negozi da febbraio 2020.

Anteprima mondiale a fine settembre!

Il nuovo occhiale Julbo sarà presentato in anteprima mondiale a Silmo, la fiera dell’ottica che si svolgerà a Parigi dal 27 al 30 settembre, presso lo spazio Silmo Next.

Se vuoi saperne di più…QUI! 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”