Home

LOWA, nuovo partner di Adamello Ultra Trail

di - 22/07/2025

lowa
Ascolta l'articolo

LOWA, marchio tedesco – da oltre 30 anni parte di Tecnica Group S.p.A. – è il nuovo partner per le calzature outdoor di #AUT – Adamello Ultra Trail, l’evento di trail e ultra running nel comprensorio Pontedilegno-Tonale, in programma dal 26 al 28 settembre 2025.

Undicesima edizione

Scollinato il traguardo dei dieci anni, Adamello Ultra Trail vuole continuare a crescere. L’evento, in programma dal 26 al 28 settembre 2025, negli anni si è affermato come uno dei più apprezzati appuntamenti del panorama trail italiano ed è reduce da un’edizione record sia in termini di iscritti che di Paesi al via.

2. Le calzature LOWA si adattano bene all'impegnativo tracciato di Adamello Ultra Trail, tra mulattiere, tunnel e sentieri militari (Credits: Giacomo Meneghello).
Le calzature LOWA si adattano bene all’impegnativo tracciato di Adamello Ultra Trail, tra mulattiere, tunnel e sentieri militari (Credits: Giacomo Meneghello).

LOWA al finaco di AUT 2025

Per continuare questa crescita, ecco l’innesto di un nuovo importante partner per le calzature outdoor: si tratta di LOWA, marchio tedesco con oltre cent’anni di esperienza nel mondo delle scarpe e dal 1993 parte del gruppo italiano Tecnica Group S.p.A.

lowa

Le parole degli organizzatori

“Siamo entusiasti di accogliere Lowa come sponsor tecnico di questa undicesima edizione. L’esperienza e la qualità che contraddistinguono questo brand si sposano perfettamente con i valori e la visione di Adamello Ultra Trail, dove tecnicità, affidabilità e rispetto per la montagna sono elementi fondamentali”.

LOWA, 3 milioni di scarpe nel 2023!

Grazie alla sua lunga tradizione nella produzione di scarpe da trekking, alpinismo e outdoor, e con oltre 3 milioni di scarpe vendute nel 2023, LOWA metterà a disposizione degli atleti la propria expertise e i propri prodotti, progettati per affrontare al meglio i terreni impegnativi e le condizioni variabili che caratterizzano i sentieri ruvidi dell’Adamello.

Le parole di LOWA

Gian Luca Farinazzo, Head of Sales LOWA Italia

“Essere sponsor dell’Adamello Ultra Trail è per noi un passo importante e motivo di grande orgoglio. LOWA nasce in montagna, e da oltre un secolo mettiamo tutta la nostra esperienza al servizio di chi la vive davvero. Da qualche anno abbiamo portato questo know-how anche nel mondo del trail running, con l’obiettivo di offrire prodotti affidabili, leggeri e performanti. L’Adamello Ultra Trail, parte del prestigioso circuito TORX®, ci dà l’opportunità di dialogare con una community autentica, preparata, esigente — proprio quella a cui ci rivolgiamo. Non vediamo l’ora di vivere insieme agli atleti questa grande avventura”

4 distanze

Come nelle precedenti edizioni, Adamello Ultra Trail proporrà quattro distanze per soddisfare differenti livelli di preparazione: il percorso ultra di 170 km con 11.500 m di dislivello positivo, il lungo di 100 km con poco più di 6.000 m D+, il medio da 60 km e 4.000 m D+ e il corto di 35 km con 2.200 m D+.

Si corre nella storia

I percorsi si snodano tra antiche mulattiere della Prima Guerra Mondiale, sentieri alpini, boschi e panorami d’alta quota, offrendo un’esperienza unica tra natura e storia tra i Parchi dell’Adamello e dello Stelvio.

La Partnership con TorX

Anche per il 2025 è inoltre attiva la collaborazione con il TORX eXperience, con le due distanze più lunghe che daranno a 15 finishers la possibilità di registrarsi al Tor des Géants 2026 senza passare dalla lotteria.

Vertical kilometer…iscriviti!

Sono inoltre aperte le iscrizioni all’Adamello Vertical Kilometer – gara facente parte del circuito VK Open Championships, dell’International Skyrunning Federation – nelle versioni competitive, Junior e Slow, con un percorso di 3,7 km e 1.000 m di dislivello che si snoda nel cuore di Vione (BS), con partenza dalla piazza del comune e arrivo al sito archeologico di Tor dei Pagà. Nello stesso giorno – domenica 14 settembre – è in programma anche l’Adamello Vertical Junior, evento valido come prova di Coppa Italia della Federazione Italiana Skyrunning (FISKY).

Se vuoi saperne di più, VAI QUI!

Foto (utilizzo editoriale gratuito con menzione dei credits fotografici)

  1. Adamello Ultra Trail arricchisce la sua famiglia con l’ingresso del marchio tedesco di scarpe LOWA (Credits: Emmanuele Pepè/Vitesse);
  2. Le calzature LOWA si adattano bene all’impegnativo tracciato di Adamello Ultra Trail, tra mulattiere, tunnel e sentieri militari (Credits: Giacomo Meneghello).

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”