Il forte atleta valdostano Dennis Brunod ha vinto con grande autorevolezza la prima edizione della LTHSNOWRUN di La Thuile, lasciando alle proprie spalle il fortissimo Davide Cheraz e, terzo classificato Giacomo Cereseto. Successo in casa tra le donne con la vittoria incontrastata di Federica Barailler.

Grande lavoro dell’organizzazione

Si è conclusa nel migliore dei modi a la prima edizione di LTHSNOWRUN, inedita gara podistica competitiva di corsa in montagna interamente su terreno innevato, organizzata dalla Polisportiva di La Thuile, in collaborazione con il Consorzio Operatori Turistici, il Comune di La Thuile, la società Funivie Piccolo San Bernardo e la Scuola di sci di La Thuile. Un gruppo di lavoro decisamente ben amalgamato che, già da questa prima edizione, ha fatto capire le proprie intenzioni per il futuro.

13k x oltre 750 metri di dislivello alla LTHSNOWRUN
Alla LTHSNOWRUN, che si è sviluppata su 13 km di percorso con un dislivello positivo di 750 metri, erano iscritti oltre 70 atleti, un’edizione “numero zero” che rende estremamente ottimisti gli organizzatori, che già pensano con entusiasmo all’edizione 2021.

LTHSNOWRUN ha confermato un grande livello tecnico
Dalla zona di partenza a 1.450 m, accanto alla Scuola di Sci, gli atleti sono saliti dalla pista n. 6 verso Arnouvaz per raggiungere Les Suches (2.200 m), dove hanno potuto ristorarsi prima di cominciare la discesa lungo la pista n. 4 per incrociare la pista n. 7 fino all’arrivo, sempre vicino alla Scuola di Sci.
Il via, alle 17.30 del 18 gennaio 2020, in una serata limpida con temperature piuttosto rigide.
L’aostano Dennis Brunod (Atletica Monterosa) ha vinto con il tempo di 1:00:23, al secondo posto un altrettanto veloce Davide Cheraz (Atletica Sandro Calvesi) che ha coperto la lunghezza in 1:02:24, terzo classificato Cereseto Giacomo (Cus Pro Patria) che ha fermato il cronometro a 1:08:09. La prima donna a tagliare il traguardo è stata l’atleta di casa Federica Barailler con 1:21:28.
Nico Valsesia, una serata “From zero to Everest”

Alla gara ha partecipato anche l’ultra-atleta Nico Valsesia conquistando il 4^ posto con 1:15:11.
Ritroveremo Nico Valsesia sempre a La Thuile nella serata dell’1 febbraio (alle ore 21:00 presso la Sala Conferenze dell’Hotel Planibel) per la presentazione della sua nuova e straordinaria impresa “From zero to Everest”.
Se volete saperne di più QUI!