La domenica podistica su strada era incentrata sulla 41esima Pistoia-Abetone, classicissima sui 50 km dove gli specialisti della corsa in salita per la seconda volta consecutiva si sono dovuti inchinare di fronte al romagnolo Matteo Lucchese, 36enne in forza alla Bergamo Stars Atletica, che ha staccato tutti quando la salita è diventata sempre più dura, battendo lo storico rivale Carmine Buccilli, che ha comandato la corsa fino al 30Km ma poi ha dovuto cedere sulla distanza. 3h35’3” il tempo del vincitore con il laziale a 2’59”, terzo il kenyano dell’Atl.Sandro Calvesi Samwel Ekiru Sukuta a 7’47”. Parla ungherese invece la gara femminile, anche in questo caso come già avvenuto nel 2015: notevole la prestazione di Simona Staicu, prima al traguardo dopo aver fatto praticamente una corsa in solitaria, e aver “salutato” la compagnia delle avversarie ai primissimi km. 4h04’12” il tempo della Staicu, che ha dominato la corsa e adesso si appresta a disputare per l’Ungheria la maratona olimpica di Rio de Janeiro. Seconda la Marija Vrajic, con 4h28’49”,anche lei convocata per la maratona olimpica. Terza classificata e prima delle italiane, la montemurlese Katja Carbone a 41’48”. Al traguardo dei 30 km primo posto per il kenyano Josphat Kimutai Koech (Atl.Lib.Runners Livorno) che in 1h55’15” ha prevalso su Massimo Farnararo (Ascd Silvano Fedi, la società organizzatrice) per 8’33”, terzo Fabio Fabbri (Atl.Signa) a 12’00”. Gara femminile a Andrea Bernardita Salas Palma (Gs Orecchiella) in 2h27’01” con 9’10” su Catia Ghiardi (Asd Montemurlo Meucci Tamare) e 10’10” su Valeria Empoli (Cs Filottrano).

PODIO AFRICANO ALLA 10 KM DEL MANZONI
Ottima organizzazione come sempre della Cometa Pusiano per la 10 Km del Manzoni, che a Lecco si è confermata una delle 10 Km più veloci del panorama nazionale. Un circuito da ripetere tre volte sul lungolago che ha divertito sia i partecipanti che il folto pubblico presente, appassionatosi alla sfida fra il ruandese Sylvain Rukundo, plurivincitore della manifestazione e il kenyano Daniel Kipkirui Ngeno (Atl.Lib.Orvieto) che nella volata finale ha mostrato maggiore verve chiudendo in 29’53” con il ruandese della Rcf Roma Sud a 2”, terza piazza per l’altro kenyano Ezekiel Kiprotic Meli (Atl.Futura) a 28”. Primo Italiano il locale Andrea Elia (Atl.Lecco), quinto a 1’40”. Riscatto nostrano fra le donne con Ivana Iozzia (Corradini Excelsior) autrice di una prestazione eccezionale chiusa al 26° posto in 35’58”, alle sue spalle la marocchina Mina El Kannoussi (Atl.Saluzzo) a 1’18” e Chiara Rossi (Atl.Monza) a 1’30”.

SFIDA D’ALTA QUALITA’ A NAPOLI
L’Asd Napoli Sport Events ha organizzato la 16esima edizione della Caracciolo Gold Run, gara podistica disputata sulla distanza dei 10 km. Hanno preso parte 335 atleti in rappresentanza di 81 società e vincitore della classifica riservata ai team è la Podistica Il Laghetto. La cronaca della gara registra la vittoria del keniota Kipkosgei Edwin Melly in 32’11”, davanti al suo connazionale Erastus Kipkorir Chirchir (32’16”), terzo, e primo tra gli italiani, il campano Gilio Iannone che chiude la sua prova in 33’44”. Tra le donne, ancora Kenya, Esther Wandjiku Mutuku in 36’42”, seconda Siham Laaraichi in 38’15” e poi l’italiana Martina Maria Fierro, che sale sul podio in terza posizione in 41’49”.

QUANTE DONNE IN GARA A MILANO!
Si è svolta ieri sera presso l’Arena Civica di Milano la prima edizione di Lierac Beauty Run, il grande evento al femminile organizzato da RCS Active Team in collaborazione con NuMix Agency e RCS Communication Solutions. 2.123 runner – donne e ragazze, ma anche molti uomini e bambini – si sono dati appuntamento nel capoluogo lombardo per una serata dedicata non solo allo sport, ma anche al benessere e alla gioia di stare insieme, incentrata sulla gara competitiva di 10 km. I partecipanti si sono sfidati lungo un percorso cittadino con partenza e arrivo presso il teatro sportivo milanese. Illuminati dalle prime luci della sera, i runner hanno avuto il privilegio di correre nel cuore di Milano, attraversando i luoghi e i quartieri storici più rappresentativi della città, come il Castello Sforzesco, Brera e Piazza della Scala. Un passaggio attraverso i luoghi più cool della moda, Via Montenapoleone e Piazza S. Babila, prima di tornare verso Parco Sempione costeggiando il Duomo e Piazza Castello. Tra le donne, ha trionfato Emanuela Mazzei (39’54”), seguita da Chiara Mazzetto (43’00”). Michela Montagner (44’48”) è salita sul terzo gradino del podio. A vincere nella categoria maschile Mattia Pirotti (38’43”). Dietro di lui, David Le Gall (39’22”) e Mauro Oliva (39’42”).
GLI ALTRI VINCITORI
Ecco una panoramica degli altri vincitori delle prove del fine settimana:
Garmin 10K Tour a Riccione (10 km): Nicholas De Nicolò (Dinamo Sport) 33’36” e Fausta Borghini (Gpa San Marino) 43’13”
Giro della Pietra di Bismantova (17 km): Tommaso Manfredini (Mds Panaria Group) 58’43” e Isabella Morlini (Atl.Reggio) 1h04’58”
Trofeo Sestini ad Arezzo (10 km): Massimo Mei (Atl.Castello) 28’56” e Roberta Belardinelli (Atl.Castello) 36’33”
Marcialonga della Solidarietà a Montecassiano (10 km): Andrea Falasca Zamponi (Atl.Recanati) 34’28” e Simona Santini (Atl.Brescia 1950) 39’26”
Maratonina Tre Valli ad Ascoli Piceno (12km): Daniele Caprio (Amatori Running Selection) 41’17” e Debora Scaramucci (Gp Avis Spinetoli Pagliare) 53’48”