Home

Madesimo Summer Trail, buona la quarta…

di - 23/08/2024

Madesimo Summer Trail
Listen to this article

Madesimo è pronta per gli atleti e i camminatori che, domenica 25 agosto, saranno alla partenza del Madesimo Summer Trail distribuiti sulle due distanze da 21 e 9 km. Iscrizioni a quota agevolata fino alla mezzanotte di questa sera, 22 agosto, ma possibilità di iscriversi fino a mezz’ora prima della partenza.

4 edizioni con Camminando Camminando ASD-APS

Tutto pronto per la quarta edizione di Madesimo Summer Trail, gara organizzata da Camminando Camminando ASD-APS. In collaborazione con il Consorzio Turistico Madesimo, si avvale del prezioso contributo di BIM e di Regione Lombardia. Numeri alla mano al momento gli iscritti che hanno approfittato della quota agevolata sono circa una cinquantina. Se le condizioni meteo rimarranno favorevoli, il numero è certamente destinato a salire.

Se vuoi conoscere Camminando Camminando, VAI QUI!
Se vuoi raggiungere Madesimo x una vacanza, VAI QUI!
Madesimo Summer Trail
Una foto di repertorio dell’edizione 2023 del Madesimo Summer Trail

21k & 9k

Due le distanze a programma: il Long Trail da 21 km con 820 metri di dislivello positivo e la versione Short Trail da 9 km e 450 metri di dislivello positivo, da affrontare di corsa oppure camminando.

Quando si parte?

Lo start, per entrambe le distanze, è previsto per le ore 10 dal centro di Madesimo.

Di corsa nella Valle Spluga

Runner e camminatori, che si accoderanno ai partenti, si dirigeranno subito lungo la Passeggiata degli Andossi, che inizia costeggiando il torrente Scalcoggia. Prosegue attraversando l’omonimo altipiano calcareo incontrando alpeggi e gruppi di baite, fino ad arrivare alla graziosa chiesetta di San Rocco a 1930 metri di quota. Per i partecipanti dello Short Trail (o camminata competitiva) la parte più impegnativa termina qua. Ad attenderli solamente la discesa che, passando per il Giardino Alpino Valcava, li condurrà fino al traguardo.

Madesimo Summer Trail

Il percorso della 21k

I runner della gara regina invece, quella da 21 km, proseguiranno su percorso altamente corribile e non troppo tecnico fino a alla diga del lago Montespluga, il cui spettacolare passaggio sul muraglione, normalmente chiuso al pubblico ma gentilmente concesso da A2A per l’occasione, è una delle peculiarità di questo trail. Da qui il ritorno costeggeranno il lago Andossi (o delle Anatre, 2060 metri) fino a ricongiungersi al tracciato della 9 km e poi giù, a bomba, fino al traguardo posto a Madesimo. Tempo di 2:30 ore per la 9 km e di 4:00 per la 21 km.

Un grazie agli sponsor

La gara è sostenuta da Pasta Moro, Galletto Vallespluga, A2A, Vini Marsetti e dai brand tecnici Oxyburn e Mizuno con il negozio specializzato Sport Side di Sondrio.

Iscrizioni, VAI QUI!
Regolamento di gara, VAI QUI!

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”