Home

MAMMUT Aenergy TR BOA Mid, il Test

di - 15/08/2023

Ascolta l'articolo

Cristiano Guarco ha testato la nuova calzatura da trail running MAMMUT Aenergy TR BOA Mid, che ha ampliato la linea Fast&Light con una gamma dedicata al trail running.

La linea Fast & Light di MAMMUT

il marchio svizzero Mammut, che ha festeggiato il 160° compleanno nel 2022, con la nuova linea, spazia dalle scarpe all’abbigliamento, passando per gli zaini. La nuova calzatura da trail running Aenergy TR BOA® Mid è dedicata alle medie e lunghe distanze

Il Test

Peso: 385 g (EU 44)
Drop: 7 mm
Stack Height: 22 mm

Tomaia

“Basata su un tessuto altamente elastico con struttura a maglia, avvolge in modo delicato.”

Stabilità della calzata elevata, grazie soprattutto alle sovrapposizioni che rinforzano i lati e all’intersuola che si avvolge nelle zone critiche del tallone e dell’alluce, aumentando la protezione.
Altri rinforzi nella parte centrale del piede in Ripstop, con i pannelli della tomaia mantenuti saldamente dal sistema di chiusura micrometrico BOA® Fit System.

BOA® Fit System

“L’iconica rotella è un modo eccellente per la regolazione e la fermezza della calzata, semplicemente spingendo e ruotandolo.”

È molto facile e rapido “cucire” la scarpa sul proprio piede, con lo sgancio che avviene con un solo tocco, tirando verso l’alto la manopola.

Intersuola

EVA ad elevato rebound con struttura svasata per accogliere l’ampia suola con mescola Vibram Megagrip e tecnologia Litebase. Design essenziale. Tasselli di circa 5 mm, svasati nella zona centrale per aderire saldamente al terreno, con lati sagomati per assicurare la necessaria stabilità.

Calzata

Al primo approccio possono sembrare scomode e difficili da indossare, considerato il taglio alto sulla caviglia. La realtà è molto diversa! Sono decisamente morbide, il piede scivola in modo confortevole e facile all’interno.

Lacci

La struttura alta aderisce perfettamente, con un ottimo equilibrio tra comfort, mobilità e protezione dal possibile ingresso di detriti, fango e acqua all’interno.

BOA® Fit System ben posizionato

“A livello di comfort e stabilità, si apprezza il posizionamento oculato di rotella e lacci del BOA® Fit System.”

Questi ultimi sono collocati in diagonale lungo il fianco anziché al centro del collo del piede, così da evitare ogni fastidiosa zona di pressione. La scarpa avvolge perfettamente, facendo percepire una grandissima stabilità intorno alla parte centrale e al tallone, con l’avampiede assolutamente privo di tensione e quindi di stress.

Prime impressioni sulla MAMMUT

“Le prime impressioni sul campo sono di una calzatura morbida ma al tempo stesso capace di assorbire gli urti, che trasmette efficacemente l’impulso da un passo all’altro.”

La suola di spessore medio e il tallone non troppo largo soddisfano anche quando si riduce l’ampiezza della falcata su superfici particolarmente ruvide.

Tasselli

I tasselli riescono nell’impresa di restituire un feeling morbido nelle situazioni più tranquille, e di mordere con forza il terreno quando invece si carica in modo aggressivo il sentiero.

Vibram Megagrip, una garanzia

Ciliegina sulla torta, la mescola Vibram Megagrip con tecnologia Litebase regala grande stabilità sulle superfici bagnate.

Chiusura BOA® efficace

“L’efficacia della chiusura BOA® con singolo rotore collocato così in alto su una tomaia Mid emerge non solo per la stabilità e il comfort senza zone di pressione, ma anche e soprattutto per la super tenuta dalla zona del collo del piede a quella del tallone.”

Dimenticate la sgradevole sensazione di perdere il tallone sia in salita sia in discesa, per non parlare di quella ancora più sgradevole del piede che scivola in avanti. Inoltre, siamo rimasti impressionati da quanto sia ottimamente integrata la scarpa nella zona posteriore – tra tomaia, intersuola e suola – evitando qualsiasi torsione indesiderata.

Conclusioni

Riassumendo, questa Aenergy TR BOA® Mid è una scarpa comoda da trail running che può affrontare distanze medio-lunghe, dai percorsi più semplici a quelli più complicati in montagna, mantenendo un’indole divertente e aggressiva.

“L’eccellente tenuta sul tallone la rende perfetta per chi ha un piede – soprattutto il collo – smilzo e/o basso, o comunque ama una struttura Mid che alza il livello di protezione.”

 

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”