Home

MARATHON DES SABLES, SARA’ IN PERU’!

di - 29/08/2017

Marathon des Sables Perù
Ascolta l'articolo

Marathon des Sables cosa? Avete presente quei runner un po’ pazzoidi che, vuoi per sfida personale, per voglia di arrivare al limite, per il desiderio di scoprire luoghi incredibili, decidono di attraversare i deserti della Terra in totale autosufficienza?

Marathon des Sables Perù
Marathon des Sables Perù

Premesso che io non farei mai una roba del genere perché non sarei minimamente allenato, beh… massima stima nei confronti di tutti coloro che saranno al via all’edizione 2017 della Marathon des Sables in Perù!

 

Marco Olmo protagonista di molte edizioni della Marathon des Sables
Marco Olmo protagonista di molte edizioni della Marathon des Sables

 

DOVE?

L’edizione 2017 si  svolgerà in Sud America. Si correrà infatti tra le dune del deserto di Ica, in Perù. Il Perù è il primo paese dell’America Latina ad ospitare questa competizione.

Marco Olmo in azione
Marco Olmo in azione

QUANDO?

Dal 26 Novembre al 6 Dicembre 2017: 250 km, 300 atleti, 6 tappe da compiere nel Deserto Ica tra Nasca e Paracas. 300 km a sud di Lima attraverso il più bel deserto di tutto il Sud America: una regione arida, con enormi dune e altopiani sabbiosi arroccati tra l’Oceano e la Cordigliera delle Ande. Il Perù ha anche un ambasciatore d’eccellenza, Remigio Huamán Quispe che ha già conquistato il quinto posto nella Maratona in Marocco e punta al podio.

PERCHE?

La Marathon des Sables è una delle corse pìù estreme al mondo che quest’anno si snoda tra le bellezze di una terra che offre tantissimo dal punto di vista naturalistico e culturale. Storicamente la corsa si è svolta nel deserto Marocchino, tra le dune del Sahara. La gara dura circa una settimana e i gli atleti devono portarsi cibo e tutto il necessario nello zaino. Temperature oltre i 50 gradi, lunghissime distanze da percorrere rendono questa maratona una vera e propria sfida per gli atleti.

Percorso approvato dal Ministero dell’Ambiente

Il percorso è stato approvato dal Ministero dell’Ambiente e quello della Cultura peruviani, per garantire il pieno rispetto delle bellezze del Paese. Il Perù conta infatti 12 luoghi Patrimonio del Unesco, una preziosa eredità culturale e naturale che costituiscono un valore universale.

Se volete saperne di più: http://www.marathondessables.com/en/marathon-des-sables-peru

 

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”