Home

Maratona, prepariamo la MYTHO Marathon con Enervit

di - 07/09/2022

MYTHO MARATHON
Ascolta l'articolo

MYTHO Marathon Enervit, oltre a confermarsi partner ufficiale della  anche per l’edizione 2022, ci suggerisce alcuni spunti per preparare al meglio la maratona che si svolgerà a Sacile il 2 ottobre prossimo.

MYTHO MARATHON e Enervit

Enervit al fianco di MYTHO Marathon anche per la seconda edizione dell’unica 42,195 chilometri del Friuli Venezia Giulia. L’azienda italiana, punto di riferimento nel settore della nutrizione sportiva, conferma il proprio sostegno al progetto MYTHO con la più completa linea di integrazione e nutrizione a supporto degli atleti prima, durante e dopo la performance.

2 ottobre…meno di un mese alla MYTHO Marathon

Allo svolgimento della seconda edizione della MYTHO Marathon manca meno di un mese e la manifestazione si arricchisce ogni giorno di importanti collaborazioni. Enervit ha così confermato la sua sponsorship, dopo l’ottimo successo della collaborazione nata un anno fa.

Con Enervit a fianco, la MYTHO Marathon sarà una gran gara!

Grazie anche ai partner dell’organizzazione, la seconda edizione di MYTHO Marathon, in programma il 2 ottobre 2022 nella splendida cornice di Sacile, si conferma un evento di alto profilo.

I Consigli di Enervit

COME AFFRONTARE LA MARATONA: 3 TIPS DELL’EQUIPE ENERVIT

La maratona è uno sforzo davvero impegnativo per il fisico, tutti i dettagli vanno curati al massimo, prima, durante e dopo la gara.

Fase di avvicinamento

E’ importantissima per allenare la strategia di integrazione, che non va mai improvvisata bensì studiata e testata per tempo.

Ogni soggetto è diverso e la strategia nutrizionale va personalizzata. Per questo l’Equipe Enervit ha sviluppato una strategia energetica che nasce dall’esperienza con i campioni per permettere a tutti gli amatori di cimentarsi al meglio sul percorso.

Le 3 fasi di gara della Maratona

La strategia di nutrizione prevede di dividersi in tre fasi della competizione.

Pregara della MYTHO Marathon con ENERVIT Pre Sport

La parola a Elena Casiraghi/Enervit

«La miscela dei carboidrati precorsa va scelta con grande cura. Per questo l’Equipe Enervit ha sviluppato Enervit Pre Sport.

Si tratta di una gelatina a base di carboidrati a medio-lento rilascio ideale da assumere fino a 30’ prima della partenza. Un utile alleato che può sostituire la colazione (se si sceglie questa opzione il consiglio è di assumerne due), oppure uno nell’ora che precede lo start per avere una buona scorta energetica».

Durante la gara con Enervit Gel One Hand

La parola a Elena Casiraghi/Enervit

«Per correre una maratona la strategia d’integrazione va costruita in allenamento per poi utilizzarla in gara.”

“Ideale per i runners, grazie al pratico formato facile da portare con sé, è l’assunzione, con un gesto semplice ed efficace, di un Enervit Gel One Hand ogni 20-25 minuti della corsa fino all’arrivo». Mentre si corre i muscoli utilizzano principalmente gli zuccheri immagazzinati nell’organismo (glicogeno) per produrre energia: essendo però queste riserve limitate, è importante prolungarle assumendo in maniera costante zuccheri da integratori per sportivi, scegliendo miscele appositamente studiate. Una non vale l’altra: «Grazie, infatti all’Enervit Nutrition System è possibile incrementare l’efficacia di corsa e ridurre la fatica di tipo muscolare»

Dopo la gara – Enervit R2 Recovery Drink

E una volta conclusa la gara? Passata la finish line, occhio al recupero: «Recuperare bene a fine gara è una fase importante, anzi fondamentale. Enervit R2 Recovery Drink, nella prima mezz’ora che segue il traguardo, è un alleato prezioso per iniziare a recuperare le fatiche e prepararsi in vista del prossimo allenamento o impegno agonistico».

A proposito di ENERVIT

La nutrizione positiva fa parte del DNA di Enervit che da oltre 40 anni traccia il proprio percorso di ricerca sul campo, con l’obiettivo di migliorarsi e rinnovarsi continuamente.

Dallo studio dello stile di vita e l’alimentazione delle popolazioni che hanno imparato a vivere meglio e più a lungo, Enervit anticipa la nutrizione del futuro, formulando e producendo soluzioni nutrizionali e di integrazione ideali per chi fa sport, per chi è attento al proprio benessere, per chi vuole essere in forma. Con un preciso obiettivo: aiutare tutte le persone a migliorare la qualità della propria vita.
Dal mondo dello sport Enervit ha imparato tanto e tanto ha restituito, diventando punto di riferimento nel formulare integratori, alimenti funzionali destinati a migliorare l’alimentazione di tutte le persone.

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”