Memorial Ballanti-Saiani e III tappa di Coppa Italia iQFoil: tre giornate perfette a Porto Corsini tra memoria e futuro del windsurf.
Edoardo Guarnati, Vittoria Marconi, Pierluigi Caproni e Elettra Fulgenzi i vincitori di categoria, con netto distacco sugli inseguitori
Porto Corsini (RA), 21 settembre 2025 –
Non si poteva chiedere di meglio per il Memorial Ballanti-Saiani valido come III tappa di Coppa Italia iQFoil Youth & Junior: tre giornate estive, con vento in crescendo dal venerdì alla domenica, che hanno permesso di completare un programma intenso con 11 prove per le categorie maschili Under 17 e Under 19 e 10 per le donne.Dopo le prime due giornate caratterizzate da regate.

con vento leggero su percorso sprint slaom, la domenica ha regalato la variante dello sprint course, con bolina, traverso e poppa e slalom downwind a scendere. Una formula che ha esaltato non solo le doti di conduzione in volo, ma anche quelle tecniche di bolina.Il presidente dell’Adriatico Wind Club Giovanni Forani ha espresso grande soddisfazione: “Sono state tre giornate speciali, con sole estivo e una bella brezza che ha fatto volare i ragazzi sugli iQFoil. Un ringraziamento particolare va al Comitato di Regata FIV che ha fatto scendere puntuale la flotta in acqua, senza perdere neanche un minuto di vento».Nell’U19 maschile ha vinto Edoardo Guarnati (Fraglia Vela Malcesine), con 11 punti di vantaggio sul compagno di squadra Lorenzo Maroadi, mentre al terzo posto si è classificato l’atleta di casa Matteo Montanari (Adriatico Wind Club).Nell’U19 femminile successo di Vittoria Marconi (LNI Civitavecchia), che ha preceduto la compagna di circolo Alice Evangelisti con 7 punti di distacco; terza Nicole Prandini (Fraglia Vela Malcesine).



Tra gli U17 maschile, categoria più numerosa, dominio del figlio d’arte Pierluigi Caproni (LNI Cagliari), che ha vinto con 19 punti di margine su Matthias Bortolotti (Fraglia Vela Malcesine); terzo Davide Meccucci (LNI Civitavecchia).Nell’U17 femminile vittoria di Elettra Fulgenzi (SEF Stamura), che ha staccato di 8 punti la compagna di squadra Elisa Bruno; terza Ginevra Giunti (Planet Sail Bracciano).La tre giorni ha confermato il legame profondo dell’Adriatico Wind Club con la disciplina del windsurf: una tradizione che affonda le radici negli anni pionieristici del windsurf e che oggi vive grazie alle nuove generazioni, senza dimenticare le figure di Lorenza Ballanti e Dalia Saiani, atlete cresciute qui e capaci di distinguersi a livello internazionale.Accanto alla Federazione Italiana Vela, l’evento è stato reso possibile dal supporto del Comune di Ravenna, della Pro Loco e dei partner privati AC Immobiliare, Amadei Costruzioni, Casa Facile, Gilca, GMT, Lattoneria Astorri, Marlin Blue, Solmec, Spada Roberto, Studio Emme.
