Report e foto a cura di Sheila Palermo
Lo start della gara è avvenuto intorno alle ore12:00. Un doppio allineamento sulla spiaggia, prima i race e successivamente gli all round. La condizione meteo non tende a migliorare ma cio non sconforta nessuno, l’entusiasmo di far parte di circuito mondiale autonomo della Merry Xmass Cup da forza e coraggio.
I due circuiti, completamente differenti, per i race il tracciato di gara prevede 3 giri di boa fuori dai frangiflutti e 2 all’interno, mentre per gli all round la gara si svolge all’interno dei frangiflutti. Tracciato tecnico e molto impegnativo per gli atleti agonisti i quali si sono dovuti scontrare con una brezza fredda e mare choppato, 6 km previsti per concludere la gara. Tracciato molto più semplice per la categoria amatori 3 km previsti.
Lo start di entrambe le categorie non è stata facile, in quanto il moto ondoso ha reso la gara stimolante e allegra. In rosso i race, in verde gli allround.
Quasi tutti gli atleti hanno completato i tracciati, qualche ritiro dovuto al freddo, ma il tutto si è svolto nei migliore dei modi. Non appena finita la gara tutti ipartecipanti si sono cambiati presso l’hotel San Giorgio Mirage e successivamente è stato servito il molto apprezzato e gradito pranzo offerto dall’organizzazione.
Alcune immagini del rinfresco che tutti i partecipanti hanno gradito.
Nonostante il freddo la passione per mare ha trattenuto tutti dai più piccoli ai più grandi, non solo l’attesa delle premiazioni e della lotteria di fine gara ma sopratutto per lo scambio degli auguri di natale come rito propiziatorio e di buon auspicio.
Taglia per primo il traguardo il grande Paolo Marconi, seguito da Frattesi Daniele e Veschi Simone (categoria race 12.6).
La simpatica Erika Barausse si aggiudica la prima posizione della categoria donne seguita dalla vegetariana Giulia Montanari(categoria race 12.6).
Non male anche per la categoria 14 che ha visto in prima poszione l’organizzatore Roberto Mandoloni, seguito da Gabriele Galeazzi e Cristian Manduchi. Buone le prestazioni degli amatori i quali hanno dato seria dimostrazione di essere competitivi pur garegginado sugli allround.
Nomi e volti nuovi si affacciano tra gli amatori in prima posizione troviamo Lorenzo Piergiovanni, seguito da Marco Dracini e in terza posizione invece troviamo Mirco Margotti.
Anche le donne della categoria allround hanno avuto il oro momento di gloria, non solo brave ma anche belle e sportive sono le ragazze salite sul podio della categoria più numerosa. In prima posizione troviamo la sorridente Stefania Muratori, in seconda capellona Margherita Boschetti, mentre in terza Deborah Valli Casadei.
Sorprendenti e pieni di entusiasmo anche i piccolissimi, sulla vetta del podio il bravissimo Giacomo de Bellis, in seconda posizione il bravo Riccardo Rossi e in terza il talentuoso Lorenzo Boschetti. Subito dopo la premiazione la mega lotteria con premi messi a disposizione dagli sponsor. Un grande ringraziamento particolare va al team organizzatore capitanati da Roberto Mandoloni, al team di Nautica Urban, al circolo velico Rio Pircio, al comitato cittadino Vivi Igea, all’hotel San Giorgio Mirage, a tutti i partecipanti e agli sponsor; FANATIC, ION, RRD, BIC e DAKINE che hanno supportato la manifestazione donando dei premi per la lotteria di natale molto apprezzata dai partecipanti.
Ci si vede alla prossima edizione della Merry Xmas Cup. Restate collegati a breve pubblicheremo tutte le foto della gara…