Home

MEZZA MARATONA dell’ALPE di SIUSI il 4 LUGLIO

di - 30/03/2021

MEZZA MARATONA DELL’ALPE DI SIUSI, un appuntamento incredibile per una mezza tra prati e boschi dell'Alto Adige
Ascolta l'articolo

Mezza Maratona dell’Alpe di Siusi, dopo rinvii e attese, finalmente la data di svolgimento di una delle più belle mezze maratone alpine è stata confermata per domenica 4 luglio 2021.

Iscrizioni aperte dal 15 marzo

L’appuntamento con la Mezza Maratona dell’Alpe di Siusi è fissato per la prima domenica di luglio e riconferma i numeri che l’hanno resa celebre: 21 chilometri disegnati sull’alpeggio più grande d’Europa. Al via della gara podistica ai piedi dello Sciliar non più di 700 runner. Iscrizioni aperte dal 15.03.21 dalle ore 15:03.

Un ritorno atteso da oltre 1 anno

Dopo la parentesi dello scorso anno per le note vicende sanitarie, domenica 4 luglio 2021 torna protagonista nello spettacolare Parco Naturale Sciliar Catinaccio, la Mezza Maratona dell’Alpe di Siusi.

Benvenuta 8^ edizione

Giunta all’ottava edizione, la corsa si svolgerà sul tradizionale tracciato di 21 chilometri disegnato su prati e sentieri intorno a Compaccio. Un continuo sali e scendi porterà ogni concorrente a conteggiare, al termine della mezza maratona, poco più di 600 metri di dislivello.

600 metri D+

Partenza e arrivo, infatti, sono a 1.800 metri di altitudine, ma i runner raggiungeranno quota 2.050 metri nel punto più alto del tracciato, in un contesto alpino unico nel suo genere.

700 pettorali disponibili

Con l’apertura delle iscrizioni il prossimo lunedì 15 marzo, inizia la “corsa” per aggiudicarsi uno dei 700 pettorali disponibili.

La quota di iscrizione, comprensiva di pacco gara, accesso alla cabinovia (andata e ritorno) è di 40 Euro fino al 20 giugno e aumenterà di 5 Euro dal giorno successivo fino a esaurimento dei 700 pettorali.
Pertanto, chi vorrà vivere una giornata di pura emozione podistica dovrà correre ad iscriversi per assicurarsi un posto alla partenza!

EVENTO SOSTENIBILE

Solo i primi tre chilometri della maratona saranno corsi su asfalto. Il resto del percorso si snoderà lungo strade forestali che offriranno ai podisti in gara l’esperienza unica di godere di una meravigliosa vista panoramica sui “Monti Pallidi”. La Mezza Maratona Alpe di Siusi ha ottenuto anche quest’anno la certificazione di Green event. La manifestazione è stata organizzata con una programmazione, organizzazione e attuazione, che vengono effettuate secondo criteri sostenibili.

E se siete curiosi, QUI!

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”