Home

MILANO MARATHON CHARITY PROGRAM, oltre 100 iscirizioni!

di - 10/10/2024

Ascolta l'articolo

MILANO MARATHON CHARITY PROGRAM, sono ben 102 le organizzazioni iscritte al programma solidale della Wizz Air Milano Marathon, Fondazione TOG ha organizzato il primo workshop dedicato agli Enti del Terzo Settore.


Fondazione TOG organizza il primo workshop per gli Enti del Terzo Settore

È stata Fondazione TOG Together To Go, la Charity of the Year della Wizz Air Maratona di Milano, a ospitare ieri sera, nella nuova sede, il primo workshop dedicato al Charity Program 2025.

7 incontri

Sono sette gli incontri riservati agli Enti del Terzo Settore (ETS) di cui fanno parte le Organizzazioni No Profit, che RCS Sports & Events insieme a Rete del Dono prevede per accompagnarli in un percorso strutturato nei prossimi mesi, sino alla manifestazione sportiva in calendario il prossimo 6 aprile a Milano.

Le date e gli argomenti

2 ottobre – Il progetto di raccolta fondi (Fondazione TOG)
23 ottobre – L’impatto sociale (Fondazione IBVA);
6 novembre – Il coinvolgimento di runner e aziende (Spazio Parentesi di LILT Monza Brianza)
20 novembre – Social media ed e-mail marketing; 4 dicembre – Testimonianza dall’estero
22 gennaio – Il giorno della maratona; 19 febbraio – Sharing Experience


MILANO MARATHON CHARITY PROGRAM

Il Milano Marathon Charity Program è il progetto di raccolta fondi della Milano Marathon
strettamente connesso alla sua staffetta, la Relay Marathon: formula di corsa che permette di
dividere i 42 chilometri e 195 metri del percorso in 4 frazioni.

Un evento nell’evento

Un evento nell’evento aperto a runner desiderosi di prendere parte a una grande manifestazione sportiva e di sostenere un progetto solidale collegato a una delle Organizzazioni ufficiali (ora ETS) aderenti al progetto.

2024, anno record

Il 2024 è stato un anno record per il Charity Program! La raccolta fondi ha superato del 25% l’anno
precedente con oltre 1.460.000 di euro raccolti registrati sulla piattaforma gestita da Rete del Dono,
ottenuto da aziende, runner solidali e campagne di crowfunding.

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”