Home

Milano21 Half Marthon, oltre 6.500 al traguardo!

di - 28/11/2017

Valeria Straneo
Ascolta l'articolo

La prima edizione della Milano21 Half Marathon, tra la mezza maratona di 21k e la 10k è stata indubbiamente un successo, con oltre 6.500 pettorali che hanno animato ieri mattina le vie di Milano.

Il claim della società sportiva organizzatrice ha colto nel segno, portando oltre 6.500 atleti al traguardo che hanno corso con la passione per il running nel cuore. Tra le migliaia di partecipanti, nomi di spicco che hanno fatto grande la storia dell’atletica leggera di questi anni: Daniele Meucci e Valeria Straneo, vincitori della 21k competitiva sono i nomi illustri che hanno scritto la loro impresa nell’albo d’oro della gara.

Valeria Straneo
Valeria Straneo

In una Milano che corre, e oramai corre sempre di più, ad ogni del giorno e oseremmo dire della notte, c’era bisogno di una competizione che desse l’arrivederci agonistico a tutti i partecipanti prima della stagione invernale, periodo in cui le gare su strada scarseggiano per dare spazio ad allenamenti e preparazioni in prospettiva 2018.

 Daniele Meucci
Daniele Meucci

Un percorso sicuramente molto bello e filante che ha toccato i luoghi più belli della città lombarda sin dalla partenza in Viale della Liberazione, a pochi metri dal Samsung District. I palazzi adiacenti di Piazza Gae Aulenti, l’area Expo di piazza XXV aprile, la meraviglia del Bosco Verticale, la magia del Parco Sempione hanno incorniciato una gara che tutti i protagonisti ricorderanno per un pezzo. La gara ha infatti raggiunto durante le sue fasi la nuona Milano, orientata verso una modernità architettonica in continua evoluzione e la Milano più storica, datata, che fa di questa città un luogo magico, colmo di tradizione e cultura.

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”